COSENZA1SPECIAL.it

 

A CARIATI IL PREMIO LUPPINO
11/07/2017
|
 

22/10/2025
Sarà presentato venerdì 24 ottobre, nel corso di una ...

22/10/2025
I Finanzieri del Comando Provinciale Cosenza, coordinati dalla ...

22/10/2025
Nei giorni scorsi, nel corso dei servizi di “Alto ...

22/10/2025
Nell’anno giubilare dedicato alla speranza, l’Arcidiocesi ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

La cittadina ionica tra i Comuni  che hanno ricevuto il riconoscimento

«Ho proposto di ospitare la cerimonia di consegna del Premio Luppino a Cariati nel 2019, perché sono convinta che si tratti di una manifestazione che ha un’importanza strategica per lo sviluppo di tutto il territorio della Magna Grecia». Queste le parole della sindaca Filomena Greco all’indomani della cerimonia di consegna del Premio Silvana Luppino, che si è tenuta domenica 9 luglio nel Tempio di Hera a Metaponto. Il premio è dedicato a Silvana Luppino, un’archeologa che ha dedicato parte del proprio lavoro alla cultura e alla tutela del patrimonio archeologico della Magna Grecia ed è stata Direttrice del Museo Nazionale della Sibaritide. Viene assegnato ogni anno a soggetti che si sono distinti nei campi della cultura, dell’arte, dell'imprenditoria, del cinema, della fotografia, della letteratura, della medicina, della musica, della scienza e dello sport. Tra le istituzioni che sono state insignite del prestigioso riconoscimento, anche il Comune di Cariati. «Siamo contenti di avere ricevuto da parte dell’associazione SoDaLe di Cassano, che ha istituito e organizza il premio Silvana Luppino,  questo straordinario attestato. Che per noi assume un significato simbolico e profondo: bisogna continuare a lavorare tutti insieme sul territorio per puntare in modo ancora più deciso sulla cultura. Il nostro patrimonio storico, archeologico e culturale – ha continuato la Prima Cittadina – e le nostre bellezze paesaggistiche rappresentano l’unica “industria” possibile per il concreto sviluppo del territorio». Alla cerimonia di domenica erano presenti anche l’assessore alla Cultura, all’Archeologia e ai Beni culturali di Cassano Rossella Iuele, i sindaci di Crotone, Ugo Pugliese, di Trebisacce, Francesco Mundo, e di Bernalda, città che ha ospitato la manifestazione, Raffaele Tataranno. Il lancio del testimone fatto dalla sindaca Filomena Greco ha entusiasmato gli organizzatori e ora si spera che si concretizzi con l’organizzazione a Cariati della quinta edizione. Per ora, l’appuntamento è spostato al 2018 con la quarta edizione che si terrà a Crotone.

 

 

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco