COSENZA1SPECIAL.it

 

GABBANI A COSENZA : UN SUCCESSO INASPETTATO
13/07/2017
|
 

12/07/2025
Il bando per la XIV edizione 2026 del Premio Sila ’49 ...

12/07/2025
La delibera del Consiglio dei ministri del 7 marzo 2025, con cui ...

12/07/2025
Salvaguardare, valorizzare e trasformare in una motivazione ...

12/07/2025
Presentazione domenica 13 luglio ore 19.30 - piazza Umberto ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

"E state. Lì dove siete, com'è che state? Ci state bene? E state!". E sono state oltre diecimila le voci che ieri sera hanno cantato insieme a Francesco Gabbani in concerto in Piazza Bilotti. Un tripudio di entusiasmo ed energia in una Cosenza che sembrava rivivere i momenti più felici dei suoi ormai leggendari Capodanno in piazza e che si afferma sempre di più come città attrattiva e piena di vita. Il concerto è iniziato con “Magellano”, la canzone che intitola l'omonimo album, il terzo registrato in studio, del cantante toscano. Quelle di “Magellano” sono parole che invitano a mettersi in gioco con “sudore, fiato, cuore” e a vogare per non naufragare i propri sogni. È a quasi metà concerto, alla sesta canzone, che Gabbani fa esplodere la piazza con “Occidentali's Karma”,  brano tanto ballabile e all'apparenza leggero, quanto in realtà denso di riferimenti filosofici e giochi di parole, che ironizza sul modo in cui gli occidentali trasformano in tendenze modaiole lo stile di vita e la filosofia orientale, “scimmiottandole”. Segue “A moment of silence”, valorizzato dalla riflessione di Gabbani: “Pensavo a quanti traguardi ha raggiunto l'umanità, quanti ne sta raggiungendo e quanti ne raggiungerà. Nella frenesia degli eventi potremmo fermarci un attimo e riflettere su quello che stiamo facendo, che abbiamo fatto, che faremo, concedendoci adesso il nostro momento di silenzio”. Dopo oltre un'ora e mezza di spettacolo, seguitissimo dalla marea di pubblico che danza e canta insieme al protagonista sul palco, “Il vento si alzerà” porta verso la conclusione,  precedendo il ringraziamento a tutta la band. La serata musicale si è poi spostata alla Confluenza del Crati e del Busento, con il closing night di Dj Kerò, dj e producer nato a Cosenza, classe '81, che, attraverso canzoni diverse tra loro, come “Still in love”, “Way back”, “Video”, “Get free”, “It's a pity”, “I got 5 on it”, conferisce la propria impronta stilistica. Il successo degli eventi, oltre che dalla partecipazione, è stato confermato anche dall'ordine pubblico mantenuto dagli operatori di sicurezza. Un concerto e un after show, quelli del 12 luglio sera, che gratificano la  Cosenza che sta investendo sulla valorizzazione del territorio, unendo la storia della città antica, con i ritmi della Cosenza moderna: una confluenza, appunto, di luoghi, cultura e socialità.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco