COSENZA1SPECIAL.it

 

A VILLA RENDANO VA DI SCENA IL TEATRO
17/07/2017
|
 

22/10/2025
Sarà presentato venerdì 24 ottobre, nel corso di una ...

22/10/2025
I Finanzieri del Comando Provinciale Cosenza, coordinati dalla ...

22/10/2025
Nei giorni scorsi, nel corso dei servizi di “Alto ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

Giovedì 20 luglio ore 21.00 quarto appuntamento “Sere d’estate a Villa Rendano”, con il teatro

Saverio La Ruina è un autore/attore celebrato in Italia e all’estero. Dopo anni di lavoro con la sua compagnia, Scena Verticale di Castrovillari, alfiere teatrale di un Sud che diventa protagonista, crea un modello di anti-teatro-narrazione dando vita a personaggi solo apparentemente vinti dalle costrizioni sociali. Così come in "Dissonorata" e "La Borto", anche nel suo "Italianesi", rende omaggio a figure sopraffatte dalla Storia e abusate dalla vita, che riescono tuttavia a esprimere la loro visione del mondo e incarnano senza alcuna retorica i propri tumulti interiori e il proprio, drammatico, vissuto. Ispirato a storie vere, quella di circa un migliaio di figli di italiani internati in Albania, loro terra natale, rei di essere nemici del regime salito al potere dopo la fine della seconda guerra mondiale. Persone che vissero segregate con il mito dell’Italia. Albanesi ma figli di italiani che, quando finalmente dopo 40 anni rientrarono in patria, furono bollati come stranieri e discriminati. Nella scrittura di La Ruina, che utilizza a piene mani il serbatoio infinito del vernacolo calabro-lucano, il protagonista, Tonino, conduce lo spettatore attraverso le distese infinite ed amare del pregiudizio e della colpevolizzazione, restituite con uno sguardo che oscilla sempre dal riso al pianto, riuscendo ad andare oltre le barriere linguistiche. Saverio La Ruina è uno degli artisti più premiati degli ultimi anni, drammaturgo, attore e regista, ha fondato e dirige il più importante festival teatrale del sud Italia, “Primavera dei Teatri”.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco