COSENZA1SPECIAL.it

 

DOMANI TERZA TAPPA DEL XVI PEPERONCINO JAZZ A CASTROVILLARI
17/07/2017
|
 

22/10/2025
Sarà presentato venerdì 24 ottobre, nel corso di una ...

22/10/2025
I Finanzieri del Comando Provinciale Cosenza, coordinati dalla ...

22/10/2025
Nei giorni scorsi, nel corso dei servizi di “Alto ...

22/10/2025
Nell’anno giubilare dedicato alla speranza, l’Arcidiocesi ...

22/10/2025
I dati più aggiornati sull’assistenza territoriale in ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

AL PROTOCONVENTO DI SCENA LA BASSISTA LINDA MAY AN OH APPUNTAMENTO ‘ROUND MIDNIGHT AL LIVE 28 CON IL DUO ACUSTICO MOODS

Dopo l’anteprima della XVI edizione del festival all’insegna della travolgente musica dei Groovin’ High ospitata nell’elegante giardino del Deja Vù e l’intensissima serata al Castello Aragonese all’insegna dei ritmi funambolici del portentoso batterista messicano Antonio Sanchez, domani sera (martedì 18 luglio) il Peperoncino Jazz Festival 2017 tornerà, per la terza delle cinque tappe in programma nelle location più belle di Castrovillari, in un altro luogo fortemente rappresentativo della città calabrese che rappresenta, simbolicamente, la capitale del Parco Nazionale del Pollino: il Protoconvento Francescano. Qui, nell’affascinante contesto architettonico dei due chiostri gemelli, proveniente direttamente da Umbria Jazz e in partenza per un altro dei festival più importanti d’Europa (Jazz in Marciac), a calcare la scena, a partire dalle ore 22, sarà la contrabbassista e compositrice Linda May Han Oh. Emersa nel 2012 come una delle più promettenti giovani speranze del jazz internazionale grazie ad uno strepitoso album da leader come “Initial Here” e alla partecipazione alla tournée del Sound Prints Quintet di Joe Lovano e Dave Douglas, la Oh ha sviluppato il suo enorme talento attraverso percorsi di profonda intelligenza artistica ed accurata ricerca. Il suo, è stato un processo organico di sperimentazione misto all’innato, totale rifiuto di convenzioni, e il risultato è stata la conquista dei palcoscenici più ambiti a livello internazionale, unitamente alle collaborazioni con musicisti del calibro di Kenny Barron, Kevin Hayes, Steve Wilson  e, da ultimo, Pat Metheny, che l’ha fortemente voluta nel suo quartetto. Lei che, nata in Malesia da genitori cinesi, cresciuta a Perth, in Australia, e attualmente residente a New York, di viaggi se ne intende, oggi gira il mondo non per trovare simbolicamente la sua casa, ma per raccontare la sua musica al mondo. La talentuosa bassista sarà accompagnata in questo viaggio da Ben Wendel al sax, Matthew Stevens alla chitarra e Rudy Royston alla batteria, che saliranno con lei sul palco in una serata che, come nella migliore tradizione del festival musicale più piccante d’Italia, si caratterizzerà anche nel segno dell’enogastronomia di qualità, con la possibilità, per gli spettatori, di degustare i migliori vini calabresi (in particolare, quelli prodotti dalle Cantine Colacino Wines) in abbinamento ai gustosi Taralli prodotti dal rinomato Panificio di Cuti guidati dai sommelier professionisti della F.I.S. (Fondazione Italiana Sommelier) Calabria presieduta da Gennaro Convertini. Al termine del concerto, che prevede un biglietto di ingresso al costo super popolare di 5 euro acquistabile in prevendita presso Dany Music a Castrovillari, presso In Prima Fila a Cosenza e on line su www.inprimafila.net, la serata proseguirà nel segno della buona musica, con l’atteso appuntamento ‘Round Midnight in programma, appunto, intorno alla mezzanotte al Live 28 (nuovo locale cittadino che grazie alla gestione cordiale e appassionata dei fratelli Malagrinò e agli ottimi taglieri preparati da Pia Stasi in poco tempo è diventato un vero e proprio punto di riferimento per i castrovillaresi), laddove saranno di scena i Moods, affiatato duo acustico composto dalla carismatica cantante Alessandra Chiarello e dal chitarrista Roy Panebianco. Dopo questa serata, il festival organizzato dall’associazione culturale Picanto e diretto artisticamente da Sergio Gimigliano proseguirà il suo itinerario turistico musicale nelle più belle località calabresi facendo tappa ancora per due giorni nel territorio comunale di Castrovillari, che ospiterà i concerti degli americani Michael Supnick (19 luglio) e David Kikoski (20 luglio), quest’ultimo preceduto dall’esibizione in piano solo di Mario Panebianco.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco