COSENZA1SPECIAL.it

 

''CONFLUENZE''CHIUDE CON GLI INCOGNITO
28/07/2017
|
 

22/10/2025
Sarà presentato venerdì 24 ottobre, nel corso di una ...

22/10/2025
I Finanzieri del Comando Provinciale Cosenza, coordinati dalla ...

22/10/2025
Nei giorni scorsi, nel corso dei servizi di “Alto ...

22/10/2025
Nell’anno giubilare dedicato alla speranza, l’Arcidiocesi ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

Grande chiusura per CONFLUENZE-Festival delle Invasioni 2017. Sabato 29 luglio (ore 22.00) sul palco del lungofiume una delle band più longeve del soul jazz funky. Sono i britannici Incognito, la cui storia inizia circa quarant'anni fa con Jean Paul “Bluey” Maunick, inglese originario di Mauritius arrivato a Londra all’età di 10 anni, e Paul "Tubbs" Williams, i fondatori della band. In Maunick hanno da sempre il loro affidabile skipper che, a dispetto del via-vai dei musicisti che si sono avvicendati nel gruppo nel passare degli anni, ha sempre retto saldamente il timone. La svolta avviene nel 1989, quando il dj britannico Gilles Peterson crea l'etichetta discografica Talkin' Loud, dando la possibilità agli Incognito di creare un nuovo genere musicale, l'acid jazz, del quale ancora oggi sono i più autorevoli rappresentanti nel mondo, un sound non solo da ballare ma anche da ascoltare, che potesse conciliare la raffinatezza del jazz con il calore e la sensualità sonora del soul-funk, per un coinvolgente intreccio musicale. La consacrazione avviene con l'album ‘Tribes vibes and scribes' del 1992, dove si trova una versione rivisitata di ‘Don't you worry about a thing', di Steve Wonder. Tanti i tour mondiali di successo, quello 2017 vede Cosenza tra le pochissime tappe italiane. Domenica 30 luglio (ore 22.00), saluta Confluenze il gruppo calabrese – nasce a S. Sofia d'Epiro - dei Peppa Marriti Band. Il loro progetto musicale coniuga le radici del rock con la tradizione e la cultura “Arbëresh”. Hanno partecipato ad importanti festival nazionali come Arezzo Wave, Adriatico-Mediterraneo, Sonica, Ampollino Sound, Festa della Musica, Suns Contest 2009, DemoFest Lamezia Terme, BunkerFest Pezë/Tirana (Albania), Java Kulturore Arbëreshe Skopje (Macedonia). Hanno vinto i premi ETNO (DemoFest) e DEMO D’AUTORE (Sele d’Oro) 2010. Il 2017 è l'anno del loro terzo disco “Ajëret” anticipato da un video musicale girato da Arash Radpour. Su una base musicale tipicamente rock, i concerti della band si aprono a sonorità balcaniche (accentuate dall’uso del violino), con riferimento ai canti tradizionali (Vjersh) e proseguono nel mondo della musica popolare e contemporanea.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco