COSENZA1SPECIAL.it

 

LEDA BATTISTI… VILLAZUK…F. PRESTIA …I SOLISTI DI MONTEMARANO
29/07/2017
|
 

22/10/2025
Sarà presentato venerdì 24 ottobre, nel corso di una ...

22/10/2025
I Finanzieri del Comando Provinciale Cosenza, coordinati dalla ...

22/10/2025
Nei giorni scorsi, nel corso dei servizi di “Alto ...

22/10/2025
Nell’anno giubilare dedicato alla speranza, l’Arcidiocesi ...

22/10/2025
I dati più aggiornati sull’assistenza territoriale in ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

LA SECONDA  DI SUONI FESTIVAL ETNO JAZZ, XII EDIZIONE DAL 23 AL 30 LUGLIO 2017

Castrovillari. Dalla canzone cantautoriale, al red passion, passando attraverso le ballate per far conoscere le figure di donne valorose, combattenti, coraggiose, che sfidano il potere, la ‘ndrangheta e osteggiano i soprusi; per finire con le tarantelle dell’Irpinia. Così può essere sintetizzata la seconda serata di concerti, ben quattro, del Festival Etno Jazz “Suoni” XII edizione, evento organizzato dalla Pro Loco di Castrovillari in collaborazione con la locale Amministrazione Comunale. Alle  musiche della Presila cosentina  dei VillaZuk,  caratterizzate dalla forma canzone cantautoriale, sulla quale s’innestano sfumature country, pop e reggae,  il compito di rompere il “ghiaccio”. Ritmiche dinamiche, colori e tinte in levare, spiccato senso melodico per la band cosentina, vincitrice del premio De Andrè Onlus 2017, hanno riecheggiato nel duecentesco Chiostro del Protoconvento francescano di Castrovillari.  A seguire il sound più vintage e blues di Leda Battisti. La grande passione per la musica e il canto e in particolare per la chitarra,  la porta a comporre già dall’età di dieci anni e a diplomarsi , in seguito, in chitarra classica presso il conservatorio di Terni.
Dopo varie esperienze musicali giovanili, approda a Raiuno nella trasmissione di Pippo Baudo “Partita doppia” e dopo sei puntate vince, premiata da Domenico Modugno, il trofeo come giovanissima cantautrice. L’ artista si è  presentata al pubblico di “Suoni”  con un viaggio dove, insieme alla sua inseparabile amica “ la chitarra”,  oltre a percorrere i successi della sua carriera, ha incantato il pubblico di “Suoni” con alcune cover famose rivisitate in chiave red passion. Cambio di set e nella corte del Castello Aragonese, la cantastorie calabrese, Francesca Prestia, ha intonato ballate tratte dall’ultimo suo lavoro dal titolo “Mare Nostrum”. L’artista catanzarese, costantemente in giro per la penisola per far conoscere le sue figure di donne valorose, combattenti, coraggiose, che sfidano il potere, la ‘ndrangheta e osteggiano i soprusi, ha duettato con l’artista arberesch, Pino Cacozza, cantato il “Tango di Nefelis” contro la violenza sulle donne. A chiudere la serata le  tradizioni musicali dell’Alta Irpinia con i “Solisti di Montemarano”.Gruppo di musica popolare fondato nel 1998 da Achille D’Agnese, Gianni Cantone e Beniamino Palmieri . Nel corso del loro cammino si registrano collaborazioni artistiche che hanno certamente lasciato il segno come quella con il grande  Eugenio Bennato . (FOTO PINO IAZZOLINO)

 

 

PROGRAMMA

SABATO 29 LUGLIO 2017

Chiostro Protoconvento Francescano

ORE 21.00 – Francesco e Vincenzo Tocci DUO .

Ore 21.30 - Concerto dei “Queen of Soul” con Domenico Balducci pianoforte,

Lisa e Vanna Sasso voce

Corte Castello Aragonese

ORE 22.00 - “ Cantandu vi cuntu “ concerto di Danilo e M. Ilaria Montenegro .

ORE 23.00 - Cunservamara” concerto di musica salentina.

 

DOMENICA 30 LUGLIO 2017

Chiostro Protoconvento Francescano

ORE 21.00 – Amaranta” Vocal Trio con Francesca Senatore, Rosaria Vulcano e Elisabetta Nesca

Ore 21.30 – Concerto di Peppe Voltarelli Bio – Premio Suoni d’Autore 2017.

 

Corte Castello Aragonese

Ore 22.15- “Balistreri canta Balistreri “ e musiche da Sud con Valentina Balistreri .

ORE 23.00 – Special guest TONY Esposito – Premio SUONI d’Autore 2017 .

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco