Castrovillari. Tony Esposito, Peppe Voltarelli, gli Amaranta e Valentina Balistreri, chiuderanno questa sera (domenica 30 luglio) la XII edizione di “Suoni Festival Etno Jazz”; manifestazione organizzata dalla Pro Loco di Castrovillari in collaborazione con la locale Amministrazione Comunale. La serata si aprirà alle ore 21,00 nel chiostro del Protoconvento francescano con il viaggio di un fantomatico Ulisse nel disegno musicale degli “Amaranta” Vocal trio Francesca Senatore, Rosaria Vulcano ed Elisabetta Nesca, avente come tema portante il Mediterraneo. Subito dopo la voce del cantautore ed attore italiano, Peppe Voltarelli, “Premio Suoni d’autore 2017” incanterà e coinvolgerà la platea ricreando l’atmosfera dei vecchi racconti in musica dei cantastorie, restituendola alla visione e all’ascolto secondo modalità e forme espressive al passo con i tempi. Intorno alle 22,15 ma nella corte del Castello Aragonese, sarà la volta della siciliana Valentina Balistreri . L’amore per la musica popolare che ha nel sangue, un misto di emozioni e passioni tra Sicilia e Calabria, con una nuova formula folk-pop-rock, saranno gli ingredienti di questa artista del sud che riproporrà , in chiave moderna, con la caparbietà che la contraddistingue, un repertorio del cantautorato popolare, in chiave femminile. A chiudere la serata, il musicista, cantautore e percussionista napoletano, Tony Esposito. La sua musica, ispirata a sonorità provenienti da molti Paesi del mondo, mescolate con ritmi tribali e melodie tipiche della musica partenopea, chiuderanno la XII edizione di “Suoni”. A lui la Pro Loco di Castrovillari conferirà il Premio “Suoni d’autore 2017”.