COSENZA1SPECIAL.it

 

“CIVITA…NOVA…” VIVERE IL CENTRO STORICO
26/08/2017
|
 

22/10/2025
Sarà presentato venerdì 24 ottobre, nel corso di una ...

22/10/2025
I Finanzieri del Comando Provinciale Cosenza, coordinati dalla ...

22/10/2025
Nei giorni scorsi, nel corso dei servizi di “Alto ...

22/10/2025
Nell’anno giubilare dedicato alla speranza, l’Arcidiocesi ...

22/10/2025
I dati più aggiornati sull’assistenza territoriale in ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

Castrovillari. Civita…nova…uno spettacolo a cielo aperto con l’atmosfera circense degli artisti di strada come punto di riferimento per l’ evento settembrino in programma nella città del Pollino dal 6 al 10 di settembre 2017.  Atmosfera che si respira anche nel manifesto realizzato da Stefano Ferrante ed Elmira Boosari presentato presso l’Accademia dei Saperi e Sapori alla presenza del Sindaco Mimmo Lo Polito, del Presidente della Pro Loco Eugenio Iannelli, del Direttore Artistico dell’evento, Gerardo Bonifati e del referente del sindaco, Franco Pirrera. Sullo sfondo del manifesto, che per l’occasione è stato scoperto dal Vicesindaco nonché Assessore al Turismo, Francesca Dorato e dal consigliere Nino La Falce,  uno dei disegni (conservato a Louvre) di Prosper Barbot, pittore paesaggistico francese che tra il 1824 e il 1826 durante la sua visita in Calabria immortalò nelle sue opere alcuni dei nostri più suggestivi scorci e panorami, come ci riferiscono gli ideatori della locandina (Stefano Ferrante ed Elmira Boosari), l'immagine bellissima del nostro centro storico, visto da uno dei rioni più antichi della nostra città, avviluppa la figura di un uomo, (modello nella foto Piero Rizzo componente del Gruppo Folklorico della Pro Loco cittadina), un po' brigante, un po' gualanu, un uomo che, nato nella Civita, dopo una giornata di lavoro nei campi arsi dal sole respira il fuoco della passione e della gioia, quel fuoco che riscalda e non distrugge, e si trasforma in uno dei tanti artisti di strada che, radunati nei vicoletti, in quelle piazzette trasformate in teatri popolari, con il fuoco allietano, divertono e incuriosiscono i passanti. E' un omaggio a Civita..nova che è come un grande artista di strada con il suo pubblico che sa sempre emozionarsi, fremere e ridere. “Il titolo del disegno originale: "Vue de Castro Villari, et paysage entre Castro Villari et Spizzano", Paris, Musée du Louvre département des Arts graphiques”. L’arte circense è stata una intuizione del direttore artistico, Gerardo Bonfati,  che si è rivelata giusta già nelle precedenti edizioni con  grandissima partecipazione e soprattutto con  spettacoli di alto livello che solo gli artisti di strada con  la magia dello spettacolo dal vivo,  con  colori, musica, giochi, con il fuoco, equilibrismo, giocoleria sapranno regalare e rapire, al tempo stesso,  grandi e piccoli nelle splendidi notti settembrine castrovillaresi. Novità assoluta di questa edizione, la realizzazione di una moneta, coniata appositamente per l’evento e del valore nominale di € 1,00, € 5,00 e €. 10.00, che sarà utilizzata per l’acquisto dei prodotti in vendita durante la manifestazione. La moneta verrà fornita al pubblico presso appositi punti di distribuzione dislocati lungo il percorso e gestiti dalla Pro Loco.  Ed ancora, musica, cultura, artigianato, gastronomia…in una parola “ Civita…nova” vivere il centro storico.  Il «salotto antico di Castrovillari -  la “ Civita”  rivivrà  ancora più ricco di proposte, nell’edizione dal 6  al 10  settembre 2017.  La serata è proseguita poi con l’appuntamento “Canzoni alla radio”, manifestazione inserita nel cartellone estivo castrovillarese, con il concerto di quattro talenti di casa nostra, Daniele Moraca, Marco Trifilio,  Mario Chiodi ed Elisa Costanzo.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco