COSENZA1SPECIAL.it

 

ROCCA IMPERIALE, TRIONFO PER LA RINO GAETANO BAND
28/08/2017
|
 

22/10/2025
Sarà presentato venerdì 24 ottobre, nel corso di una ...

22/10/2025
I Finanzieri del Comando Provinciale Cosenza, coordinati dalla ...

22/10/2025
Nei giorni scorsi, nel corso dei servizi di “Alto ...

22/10/2025
Nell’anno giubilare dedicato alla speranza, l’Arcidiocesi ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

Il gruppo ha eseguito anche Aida, di cui ricorre il quarantesimo anniversario

È ancora forte e chiara nella mente l'immagine dello straordinario concerto di Fabrizio Moro, che ha aperto il festival “Il Federiciano” con un successo sbalorditivo di decine e decine di migliaia di presenze, quand'ecco che di nuovo si è riversata una folla oceanica sul lungomare di Rocca Imperiale: per ascoltare, questa volta, la Rino Gaetano Band, il gruppo ufficiale che porta in giro, da una punta all'altra dello Stivale, le canzoni del cantautore romano, originario della Calabria.

La band, che aveva già riscaldato migliaia di animi lo scorso anno nella sua prima volta al festival, quest'anno ha ottenuto un risultato record: 10.000 presenze di ogni fascia d'età, pronte a cantare e a ballare queste canzoni amate da più generazioni, e poi bis e ter a gran richiesta. Ad impreziosire l'atmosfera gioiosa c'è stata inoltre la completa soddisfazione da parte della band, che ha ringraziato più volte il pubblico, la famiglia Aletti, composta dall'ideatore del festival Giuseppe, da sua moglie Valentina Meola e dal piccolo Carletto, affermando che, dopo il «Rino Gaetano Day», ovvero il raduno nazionale che ogni anno si svolge in Piazza Sempione a Roma, il concerto di Rocca Imperiale è stato il più partecipato della loro lunga tournée.

L'affiatato gruppo capeggiato dal carismatico nipote del cantautore Gaetano, ovvero Alessandro greyVision, cantante, percussionista, chitarrista, e composto inoltre dal trascinatore Ivan Almadori, l'altra voce della band nonché chitarrista, dai validi Michele Amadori alle tastiere, Fabio Fraschini al basso, Alberto Lombardi alla chitarra elettrica e Marco Rovinelli alla batteria, ha eseguito i grandi successi tra cui Aida. La famosissima canzone dedicata all'Italia, e riprodotta lo scorso anno su una stele di ceramica affissa su una abitazione di Rocca Imperiale, ha compiuto quest'anno 40 anni ed è più attuale che mai.

Così come le altre canzoni di Rino, intelligenti e senza tempo, che coinvolgono tanta gente e anche i giovanissimi, a dimostrazione del fatto che lui «è ancora vivo, è in mezzo a noi, e che è andato solo a dormire».

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco