COSENZA1SPECIAL.it

 

CIVITANOVA...NOVA E'....VIVERE IL CENTRO STORICO DAL 6 AL 10 SETTEMBRE 2017
03/09/2017
|
 

12/07/2025
Il bando per la XIV edizione 2026 del Premio Sila ’49 ...

12/07/2025
La delibera del Consiglio dei ministri del 7 marzo 2025, con cui ...

12/07/2025
Salvaguardare, valorizzare e trasformare in una motivazione ...

12/07/2025
Presentazione domenica 13 luglio ore 19.30 - piazza Umberto ...

11/07/2025
Nella giornata di ieri, 10 c.m., personale dell’Ufficio ...

11/07/2025
Un passo fondamentale verso la rigenerazione culturale, formativa e ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

01/05/2025
Cosenza - Bari 1-0, "Riflessioni" dopo gara del 01/05/25

 

Percorso enogastronomico, percorso artigianale, animazioni, teatro, musica, festival dell’arte di strada, festival dei cantastorie.

 

CASTROVILLARI. CIVITA…nova è musica:  con il  Concerto di Checco Pallone in collaborazione con Calabria Sona  - Corte Castello Aragonese Mercoledì 6 Settembre, ore 21,00; con  “Sere tra lupi” si canta, si vive e si mangia – RitmoNovo e la Cumparanza- Fossato Castello Aragonese Giovedì 7 a Domenica 10 Settembre, con l’ Associazione Culturale “Città di Castrovillari” – Via S.Francesco di Paola Giovedì 7, Venerdì 8 e sabato 9 settembre, con i “Castrum Sound” – Largo Vescovado Giovedì 7 e Venerdì 8 Settembre, con KeMusica a cura dello’Ass. Culturale e musicale KEMUSICA- Largo Vescovado Sabato 9 e Domenica 10 Settembre, con l’ Omaggio a Lucio Battisti con Giuseppe Lo Polito e Sasà Calabrese Domenica 10 Settembre ore 21,30, con il festival dei Cantastorie a cura di CalabriaSonae dell’Unione Cantastorie - Vicoletti del Borgo Antico Venerdì8 Settembre ore 21,00. CIVITA…nova è teatro:  con il percorso dedicato alla musica e al teatro di strada a cura delle Ass. Culturali Scena Verticale J Pirrupajini, Chimera, Giovedì 7 Settembre ore 21,30; con V Rassegna dell’Arte di Strada. Giocoleria, teatro, musica e magia – Vicoletti del Borgo antico. Sabato 9 settembre Domenica 10 Settembre ore 21.00. CIVITA…nova è danza:  con “TANGO in PIAZZA… e non solo”  a cura della Scuola di Ballo New Dance Only Dance – Via Ripa Fiumara dell’Episcopo. Da Giovedì 7 a Domenica 10 Settembre;  Animazione e lezioni di danza a cura di Sarà Danza e Cuba Dance Giovedì 7, Sabato 9 e Domenica 10 Settembre; “Per Amore e libertà” Storie danzate di brigantesse del Sud - performance di Teatro Danza  a cura di KHOREIA 2000 con  istallazione artistica a cura di  Mystica Calabria –Largo F. Cavella, Venerdi 8, Sabato 9 e Domenica 10 Ore 21.30; “Emozioni in Civita…nova” a cura dell’Associazione Culturale C.E.A Progetto Danza di Tilde Nocera e Daniele Nocera - Chiostro Protoconvento Venerdì 8 settembre Ore 21.00; RAICES", Spettacolo di Tango e Danze Folkloriche Argentine,   un viaggio nel tempo per scoprire e conoscere il meraviglioso mondo della Cultura Argentina a cura  della  Compagnia TANGO 7.3 – Chiostro Protoconvento Venerdì 8 settembre Ore 21.00; la DanzaTerapia per la comunità a cura a di Tilde Nocera e Anna Appio -  Vicoletti Borgo Antico Domenica 10 Settembre Ore  21.30. CIVITA…nova è cultura: con  Zì Maria, 'Ntonetta e cumpaVicinzu- VIMemorial Luigi Russo - Recital di farse e poesie in dialetto - con Maria Zanoni, Antonietta Daniele e Cenzino Martire - a cura del Centro Cultura e Arte 26 - Chiostro del Protoconvento, Venerdì8 Settembre ore 19.00 ; CIVITA…nova è pittura:  con il VI Concorso di pittura estemporanea “RIONE CIVITA”: scorci, paesaggi, scene di vita quotidiana del Centro Storico a cura di Mimmo Alichino, Domenica 10 Settembre Ore 10.00, CIVITA …nova è gastronomia: “Ricette di un Tempo “  informazioni e lezioni sulla cucina tradizionale, a cura del Centro Anziani “A.Varcasia” – Castello Aragonese, Da Giovedì 7 a Domenica 10 Settembre Ore 21.00 Ed ancora CIVITA…nova è:  CORSI E LABORATORI da Giovedì 7 a Domenica 10 Settembre ore 18.00 Corsi di danza e giochi tradizionali per bambini a cura di Tiziana La Vitola- Castello Aragonese; “BimbiInArte”  Laboratori di ascolto e creativi per bambini, a cura dell'Associazione "Leggi che ti leggo" , libroteca "La freccia azzurra" e CidisOnlus – Episcopio, ore 20.00; Proiezione film a cura di Centro Anziani “A.Varcasia”:Venerdì 8, Sabato 9 e Domenica 10 settembre ore 20.00 :

  • SIGNORI SI NASCE con Toto', Peppino de Filippo e Delia Scala
  • PANE, AMORE E... con Sophia Loren, Vittorio de Sica e Tina Pica;
  • TOTO' PEPPINO E LA MALAFEMMENA con Toto', Peppino de Filippo e Nino Manfredi - Castello Aragonese

 

CIVITA…nova è : MOSTRE

Da Mercoledì 6 a Domenica 10 : Mostra del Cinema -  VII Mostra sul Cinema, Castrovillari “Citta’ del Cinema”rende omaggio a Cinecittà per i suoi 80 anni , a cura di Enzo Bruno  e Francesco Propato in collaborazione con Francesca Tocci per gli abiti  – Sala Museale Castello Aragonese. “Il Giro riparte da Castrovillari” mostra fotografica sul Giro d’Italia a cura di Nicola Caracciolo- Castello Aragonese. Mostra Fotografica Carnevale -“A Carnevale ogni Foto Vale ”, mostra sulla 59ª edizione del Carnevale di Castrovillari, a cura di F. Limonti – Castello Aragonese. "Vanitas" esposizione  dell'artista Giovanni Callisto, promossa dall'associazione culturale Mystica Calabria - Sotterranei dl Castello aragonese. “C’era una volta la Lambretta” mostra fotografica per i 70 Anni della Lambretta a cura dell’Associazione Lambretta  Club Calabria  -  Via S.Francesco di Paola; “La tortura nel Medioevo” : strumenti e metodi . “ Insediamenti Castellari nella Calabria Settentrionale“ a cura del Polo   Tecnico Turistico “Tra Sybaris e Laos”  Ipseoa di Castrovillari .

MERCATINI

Da Giovedì 7 a Domenica 10 Settembre

Mercatino dell’artigianato a cura dell’Associazione Giracose- Via S.Francesco di Paola. Percorso Artigianale Borgo Antico; VISITE GUIDATE Sabato 9 e Domenica 10 settembre dalle ore 20:30 alle ore 22:30  - apertura del Museo Archeologico di Castrovillari presso il Protoconvento Francescano a cura del Gruppo Archeologico del Pollino. Sabato 9 Settembre

ore 10.00:  Passeggiate narrate a cura di Ines Ferrante - Raduno presso Palazzo Cappelli. Domenica 10 Settembre Ore 10.00 / 17.00:  Passeggiate narrate a cura di Ines Ferrante - Raduno presso Palazzo Cappelli.

La manifestazione è organizzata dal Comune di Castrovillari in collaborazione con la Pro Loco cittadina,  sotto la direzione artistica di Gerardo Bonifati… con il patrocinio della Regione Calabria, con il contributo della Gas Pollino e di sponsor privati.

Con i brand l’Associazione ACT ( Ambiente, Cultura, Turismo); Attraversando Natura, Gal Pollino.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco