COSENZA1SPECIAL.it

 

SETTEMBRE RENDESE, TUTTO PRONTO PER LA 52^EDIZIONE
07/09/2017
|
 

12/07/2025
Il bando per la XIV edizione 2026 del Premio Sila ’49 ...

12/07/2025
La delibera del Consiglio dei ministri del 7 marzo 2025, con cui ...

12/07/2025
Salvaguardare, valorizzare e trasformare in una motivazione ...

12/07/2025
Presentazione domenica 13 luglio ore 19.30 - piazza Umberto ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Venerdi la conferenza stampa di presentazione alle ore 12 nella Sala Tokyo del Museo del Presente, a Rende.

Big della musica, editoria, enogastronomia, cinema, teatro e festival creativi a kilometro zero. Anche quest’anno il cartellone del Settembre Rendese, alla sua cinquantaduesima edizione, è ricco di appuntamenti che animeranno non solo i quartieri della città ma anche l’incantevole borgo antico. Il programma sarà presentato domani alle ore 12 nella sala Tokyo del Museo del Presente, a Rende. A illustrare i contenuti del ricco cartellone, “in scena” da domani fino al 1 ottobre,  saranno il sindaco Marcello Manna e il direttore artistico Marco Verteramo. La manifestazione è impreziosita da numerose attività, rese possibili anche grazie  all’ammissione al bando regionale per gli aventi storicizzati fortemente caldeggiato dall’ amministrazione comunale e, in particolare, dal tecnico Enzo Naccarato. Fondamentale, pertanto, è stata la sinergia tra il territorio  e gli operatori del settore che hanno investito su una manifestazione nota, ormai, a tutti cittadini rendesi.  La parentesi musicale si aprirà domani alle ore 22 con il concerto di Niccolò Fabi in piazza Kennedy (Museo del Presente).  C’è grande attesa, sempre tra i big della canzone italiana, per il cantautore Eugenio Finardi che, invece, salirà sul palco della manifestazione venerdì 15 settembre alle 21. Ancora musica con Giorgio Poi e i Canova in concerto martedì 19 settembre alle 21.30 in piazza Unità d’Italia. Alla musica si alterneranno serate di enogastronomia, musica classica, teatro itinerante, spettacolo  e molto altro. Tra gli appuntamenti importanti anche “Luoghi storici del Belcanto” a cura dell’associazione Polimnia in scena il 21 settembre alle 19.30. Seguirà alle 21 il concerto jazz degli “Open Sound Group”. Ancora, l’apprezzatissima Serena Brancale in concerto  il 22 settembre alle 21.30.  Infine, Cataldo Perri e Lo Squintetto, Gegè TeLesforo, band e cantautori locali, tra cui Nestore Verre e gli Indie Project. Il Settembre Rendese chiuderà il 1 ottobre con l’attesissimo concerto dei Taranta Sound (ore 21, piazza degli Eroi). Sono solo alcuni degli eventi inseriti nel ricco cartellone.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco