A salire sul palco della nota manifestazione un big del cantautorato italiano, Niccolò Fabi, in concerto alle ore 22 nella centralissima piazza Kennedy, per festeggiare i suoi vent'anni di carriera. Quest'anno la kermesse risponde a una grande iniziativa culturale. Un cartellone all’insegna del gusto e dell’amore per la storia, il teatro, l’arte, l’enogastronomia, ma, soprattutto, per la musica. La rassegna, che chiuderà il 1 ottobre e che ha coinvolto numerose associazioni del territorio, punta anche sulla “generazione giovani”, magistralmente rappresentata dal direttore Marco Verteramo che trascina nel suo bagaglio artistico anche l’esperienza di musicista, produttore discografico e organizzatore di eventi: “Gli eventi musicali, preceduti sempre dal buon teatro locale e nazionale, saranno gratuiti e coinvolgeranno le giovani generazioni anche nel recupero dell’identità popolare che da sempre ci contraddistingue”. Tra le “sfide” della kermesse rientra la serata di concerto con Simona Brancale, voce nota al “bel mondo” del jazz e del pop. Punti saldi della partentesi musicale saranno, poi, i concerti di Eugenio Finardi, Giorgio Poi e i Canova, Cataldo Perri e Lo Squintetto, Gegè Telesforo e numerose leve della musica nostrana. A rafforzare i contributi delle associazioni del territorio, anche l’impegno assunto nei confronti della ricca manifestazione da parte di Enzo Naccarato e Francesco Donato. Tra i prossimi eventi si prevede anche “Mc Donald's e Metropolis Insieme da vent'anni” (coordinamento Publiepa); l'appuntamento sarà il 16 settembre alle ore 21, in piazza Museo del Presente con Federica Carta, Shady, Marco Carta, Ruly Rodriguez, Lo Strego. Carboidrati e Gionny Scandal.
Foto:onstage.com