COSENZA1SPECIAL.it

 

CIVITA...NOVA, CALA IL SIPARIO CON QUASI 35 MILA PRESENZE NEI CINQUE GIORNI
11/09/2017
|
 

12/07/2025
Il bando per la XIV edizione 2026 del Premio Sila ’49 ...

12/07/2025
La delibera del Consiglio dei ministri del 7 marzo 2025, con cui ...

12/07/2025
Salvaguardare, valorizzare e trasformare in una motivazione ...

12/07/2025
Presentazione domenica 13 luglio ore 19.30 - piazza Umberto ...

11/07/2025
Nella giornata di ieri, 10 c.m., personale dell’Ufficio ...

11/07/2025
Un passo fondamentale verso la rigenerazione culturale, formativa e ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

01/05/2025
Cosenza - Bari 1-0, "Riflessioni" dopo gara del 01/05/25

Castrovillari . Civita…nova” 2017 è stata un successo di pubblico, con quasi 35 mila persone che hanno partecipato all’evento, circa 20 espositori tra stand di artigianato e  gastronomici; 34 appuntamenti spalmati nei 5 giorni della manifestazione,  questi i numeri della nona edizione della manifestazione svoltasi nel centro storico di Castrovillari, la “ civita” organizzata dall’ Amministrazione Comunale in collaborazione con  la Pro Loco cittadina per la direzione artistica di Gerardo Bonifati.  La manifestazione castrovillarese di metà settembre, ha spaziato dall’arte, con ben cinque mostre : (    Mostra del Cinema - Il Giro riparte da Castrovillari-  Mostra Fotografica Carnevale - Vanitas - C’era una volta la Lambretta - La tortura nel Medioevo) ed una estemporanea di pittura nel centro storico, curata da Mimmo Alichino e dedicata al grande M° castrovillarese, Luigi Le Voci. (I° classificato Antonio Oliva da Rende-II Toni Fortebraccia da Vibo Valentia III Francesco Mangialardi da Mileto).

CIVITA …  nova è stata anche proposta gastronomica attraverso i sentieri del gusto , animazioni musicali, artisti di strada con V Rassegna  dell’arte di strada, una intuizione del direttore artistico, Gerardo Bonfati,  che si è rivelata giusta con  grandissima partecipazione e soprattutto con  spettacoli di alto livello; visite guidate nel centro storico alla scoperta di slarghi e viuzze, curiosità, aneddoti, misteri, fantasmi  di Castrovillari che segnano la grande storia della nostra citta' attraverso le visite guidate da Ines Ferrante, Presidente dell’Associazione “Mystica Calabria”; tradizioni popolari per rivivere la Castrovillari di un tempo attraverso balli, canzoni e poesie con il VI Memorial Luigi Russo  a cura del Centro Cultura e Arte 26; danza a cura delle scuole di Castrovillari ( Cuba Danza, Sarà Danza, New Dance Only Dance, Khoreia 2000 e Progetto CEA Tilde Nocera) e poi musica etnica e non solo e  il Festival dei Cantastorie a cura di Calabria Sona e dell’Unione Cantastorie. Nel corso dell’ultima serata si è svolta anche la premiazione del concorso fotografico, curato da Francesco Limonti, “A Carnevale ogni foto vale”; concorso abbinato alla 59^edizione dell’evento carnascialesco, (I°classificato  Marius Adrian Barbati con  “ 10 scatti una vita e un carnevale”, II° classificato Gaetano Rosito con   “Carnevale attraverso il movimento” III° classificato Santo Laino con  “ Full immersion”).  E poi l’omaggio al grande  Lucio Battisti ; un viaggio ripercorso da Sasà Calabrese e Giuseppe Lo Polito. Novità assoluta di questa edizione, la realizzazione di una moneta, ideata per l’evento ed utilizzata per l’acquisto dei prodotti in vendita durante la manifestazione. Il «salotto antico di Castrovillari -  la “ civita”  rivitalizzato come un tempo. L’evento, ha sottolineato il sindaco Domenico Lo Polito, è stato  candidato dal Comune al Bando degli Eventi Storicizzati della Regione Calabria per accedere ai finanziamenti triennali per contribuire, con la tradizione, le espressioni culturali presenti, le vocazioni e il patrimonio, al miglioramento del quartiere, da anni, ormai  riferimento di convegni, spettacoli, intrattenimenti e performances musicali. Più che soddisfatti il direttore artistico, Gerardo Bonifati,  il Presidente della Pro Loco, Eugenio Iannelli, il vicesindaco, Francesca Dorato e i consulenti del sindaco, Nino La Falce e Franco Pirrera:” il lavoro è stato tanto ma abbiamo organizzato una bella manifestazione.  Sicuramente l’evento    ha qualcosa da migliorare ma, la presenza  nel centro storico di tante persone,  ha regalato al borgo antico il fascino che merita con un rilancio legato alla territorialità e alle  sua bellezza”. Di rilancio ha parlato anche l’assessore regionale alle infrastrutture, Roberto Musmanno. “ Castrovillari ha necessità di rivitalizzare il centro storico, partendo dal metterlo in sicurezza; a tal proposito speriamo di chiudere a breve il contributo finanziario previsto sul bando PON “Piano erosione costiere e frane” che dovrebbe garantire una risorsa piuttosto consistente (quasi tre milioni di euro) per la messa in sicurezza del territorio. Contiamo, ha concluso Musamnno, di rivedere la ripresa dei lavori della strada che porta al Santuario della Madonna del Castello , sicuramente è necessario continuare a mantenere accesi i riflettori sul centro storico, magari anche nel periodo natalizio e, stimolare qualche piccolo imprenditore a creare occasioni  per  aprire delle botteghe artigiane permanenti. Fantasia, immaginazione e capacità di costruire un futuro per la “civita”, ha concluso l’assessore regionale, non mancano a questa amministrazione. Un grazie a tutti i volontari, le forze dell’ordine, agli abitanti del quartiere, alla stampa tutta ( TV- radio- giornali- siti web), che ha dato voce all’evento e, a quanti si sono spesi per la buona riuscita della manifestazione. Appuntamento al prossimo anno.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco