COSENZA1SPECIAL.it

 

GROTTA DEI DESIDERI ADDIO, NASCE LA GDD FASHION WEEK
26/09/2017
|
 

22/10/2025
Sarà presentato venerdì 24 ottobre, nel corso di una ...

22/10/2025
I Finanzieri del Comando Provinciale Cosenza, coordinati dalla ...

22/10/2025
Nei giorni scorsi, nel corso dei servizi di “Alto ...

22/10/2025
Nell’anno giubilare dedicato alla speranza, l’Arcidiocesi ...

22/10/2025
I dati più aggiornati sull’assistenza territoriale in ...

22/10/2025
A completamento delle verifiche eseguite in conformità ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

Una nuova linea grafica, una nuova denominazione, una nuova sfida verso il futuro. La Grotta dei desideri cambia pelle, si adegua ai tempi e al mercato, nel rispetto delle proprie origini, ma anche nella consapevolezza che differenti pagine di questa storia iniziata nel 2005 potranno essere presto scritte. La cerimonia di consegna delle borse di studio agli stilisti vincitori della tredicesima edizione della kermesse, che ha avuto luogo a Cariati sul litorale ionico cosentino, non ha messo in luce soltanto l’arte sartoriale, la sperimentazione e l’eleganza che connoteranno il made in Italy nei prossimi decenni, ma ha anche consentito di ufficializzare un passaggio che permetterà all’evento di farsi apprezzare e conoscere ancora di più, confrontandosi con gli appuntamenti similari che si svolgono nelle capitali europee e mondiali. Presunzione? «Assolutamente no – ha spiegato il direttore artistico Ernesto Pastore – ma semplice consapevolezza derivante da un know – how che unisce in maniera sinergica esperienza, studio e competenza. La GDD Fashion Week non è solo un cambio di nome, ma una vera e propria start – up che consentirà ad Amantea e alle altre città legate alla Grotta dei desideri di declinare in maniera ancora più incisiva quel concetto di internazionalizzazione che è parte integrante delle attività connesse alla moda». Ed è stato il Teatro comunale di Cariati, complice la pioggia, a fare da scenario a questo cambio di rotta. Un annuncio dato alla presenza del sindaco Filomena Greco e dell’assessore al turismo del comune di Amantea Concetta Veltri: entrambe hanno garantito massimo supporto al progetto, avendone percepito le opportunità e le potenzialità. «In questo ideale abbraccio tra Ionio e Tirreno – ha aggiunto lo stesso Pastore – è giusto menzionare anche i comune di Longobardi e di San Pietro in Amantea che da anni sostengono tutte le fasi organizzative della kermesse». Ma i protagonisti assoluti del pomeriggio cariatese sono stati gli stilisti che nel mese di agosto hanno conquistato la vittoria. Dalla Toscana l’estrosità di Federico Stefanacci: a lui il primo premio da 2 mila euro patrocinato da Banca Mediolanum, rappresentata per l’occasione dal massimo dirigente regionale Ugo Lombardi che, nel corso del suo intervento, ha richiamato tutti al proprio dovere. «Settore pubblico e privato – ha affermato Lombardi – devono cooperare per superare quel gap che ancora esiste rispetto ad altre regioni e che non consente alla Calabria di spiccare il volo». Federico Stefanacci si è anche aggiudicato una seconda borsa di studio di 300 euro collegata al Premio dello Stampa. Ed è stato l’odontoiatra Federico Lorelli a sostenere questo riconoscimento. Lorelli, nel suo studio di Vibo Valentia, ha programmato un percorso di cura e di comunicazione nel rapporto medico – paziente che si sviluppa attraverso l’uso della fotografia. La terminologia medica viene così superato dalla realtà dell’immagine, tra presente e futuro. Dalla Calabria piazza d’onore per la ricercatezza di Benedetto Talarico, per lui un fondo capitale di 700 euro messo a disposizione dai titolari dell’azienda di marketing pubblicitario “Calabria’s”, Jessica Pisani e Fausto Laganà. Talarico ha ricevuto anche un ulteriore contributo di 300 euro come premio per la Fashion Dinner, patrocinato dai “Fratelli Marano”, ditta specializzata nella lavorazione dei fichi secchi del cosentino. Dalla Campania la sartorialità di Stefania Voria che ha ottenuto il premio speciale messo in palio dalla rivista “La Mia Boutique”: i suoi abiti saranno oggetto di un redazionale curato dalla direttrice Stefania Arnaldi e che verrà pubblicato sul magazine. A chiudere la cerimonia l’estemporanea dello stilista bruzio Carmelo Mazzuca che ha presentato una collezione di quattro abiti dal titolo “La donna perfetta” ispirata alla moda degli anni Cinquanta e Settanta. Ad impreziosire i vari momenti dello spettacolo le acconciature del maestro Pino Cerra, accompagnato da Alessia Mercuri, che ha esaltato la naturale bellezza delle modelle presenti. Al pari del make – up, curato da Antonella Morelli e Alessia Saladino. Una menzione anche al fascino delle ragazze che hanno sfilato, egregiamente coordinate dalla team leader Anna Greco: Alessandra Crocco, Federica Florio, Vanessa Bruno, Asia Pati, Francesca Brusco, Ilaria Aloisio e Marta Mazzuca. E naturalmente non può mancare il gruppo organizzativo GDD, composto oltre che dal direttore artistico, da Viviana Lorelli, Martina Fucà, Laura Viola, Ilenia Crucitti, Carmine Tufo.

 

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco