Il 27 ottobre 2017 nella Riserva Naturale Statale del Cupone (CS), Carabinieri Forestali e Touring Club Italiano insieme agli studenti per vivere la Natura con rispetto e consapevolezza
PROGRAMMA
Incontro presso il Centro Visita Cupone, Spezzano della Sila (CS)
Ore 8:45 – Arrivo degli studenti presso la Riserva. Accoglienza da parte del personale dei Reparti Carabinieri Biodiversità di Cosenza, Catanzaro, Reggio Calabria, Potenza e Martina Franca.
Ore 9:15 – Inizio attività di educazione ambientale, gli studenti divisi in 18 gruppi seguiranno i percorsi nella Riserva partecipando, nelle 4 postazioni, a diversi laboratori: Fauna selvatica, a cura del Reparto di Reggio Calabria, La cucina del bosco, Reparto di Potenza, Energie rinnovabili, Reparto di Martina Franca e Biodiversità degli ecosistemi Silani del Reparto di Catanzaro.
Ore 11:00 - Gli studenti gustano la propria “Merenda del bosco”, preparata seguendo le indicazioni fornite duranti gli incontri scolastici dagli interpreti della Natura dei Carabinieri Forestali.
Ore 11:15 – Presentazione del Progetto da parte del Comandante del Raggruppamento Carabinieri Biodiversità Raffaele MANICONE.
Saluti:
- Console Regione Calabria del Touring Club Italiano Domenico CAPPELLANO,
- Provveditore agli studi di Cosenza Luciano GRECO,
- Vicario Episcopale della diocesi di Cosenza Bisignano Don Giacomo TUOTO,
- Direttore dell’Ente Parco della Sila Giuseppe LUZZI.
Ore 11:45 – Breve intermezzo musicale a cura degli studenti dell’I.S. F.lli Bandiera di San Giovanni in Fiore.
Ore 11:55 - Proiezione dei primi classificati fra i video prodotti dagli studenti, premiazione degli Istituti partecipanti al progetto e dei primi 3 video.
Ore 12:45 – Conclusioni del Comandante del Comando Carabinieri per la Tutela della Biodiversità e dei Parchi Davide DE LAURENTIS, e rientro degli studenti alle proprie sedi scolastiche.