COSENZA1SPECIAL.it

 

BOX ART VERSO IL FINISSAGE DELLA TERZA SESSIONE
25/10/2017
|
Attualitą
 

20/07/2025
Il Prof. Franco Rubino, candidato a Rettore ...

20/07/2025
Un’atmosfera fiabesca ha avvolto la settimana selezione di Miss ...

20/07/2025
Riceviamo e pubblichiamo: Le indagini della Procura di Salerno, ...

19/07/2025
Il Segretario generale della UIL, Pierpaolo Bombardieri, sarà ...

19/07/2025
In applicazione  delle linee guida dettate dal Questore della ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

L’artista napoletana Anna Corcione presenta l’opera “Lasciateci essere diversi”

Si avvicina il giorno del finissage della terza sessione di residenza artistica del progetto BoCs Art, previsto per venerdì 27 ottobre, con i rappresentanti dell’Amministrazione comunale e dell’Associazione Culturale I Martedì Critici. Come sempre, ogni nuova esperienza che accoglie talenti da ogni parte di Italia e del mondo in questi atelier di legno collocati nella parte a sud di Cosenza – nati da un’intuizione del sindaco Mario Occhiuto - diventa un’esperienza non solo creativa ma di confronto e di scambio umano sul territorio di cui gli artisti hanno anche raccontato sulle più prestigiose riviste del settore. Storie che si intersecano, percorsi, contaminazioni. Nella sessione in corso, cominciata lo scorso 6 ottobre, è come se fossero a casa le sorelle napoletane Anna e Rosaria Corcione, tra i 23 artisti presenti nell’attuale residenza e selezionati dal direttore artistico Alberto Dambruoso e dalla curatrice Annalisa Ferraro. Una curiosità: Anna Corcione è la compagna del cantautore Peppe Voltarelli reduce dall’ennesimo Premio Tenco vissuto da protagonista, e dunque in Calabria ritrova atmosfere familiari oltre che un’ispirazione a lei cara di stampo meridionale. Le due artiste partenopee stanno realizzando due distinte opere  che, per come è consuetudine, lasceranno in dono alla città di Cosenza per il Museo di Arte Contemporanea di imminente apertura presso il complesso monumentale di San Domenico.  Le loro opere questa volta racconteranno del loro rapporto con Cosenza lasciandosi ispirare dalla ricerca sul posto, realizzando lavori site specific che parlano a più  linguaggi e che raccontano la loro visione di una terra che separa l’altopiano silano e la costa tirrenica. 

Sinossi – “LASCIATECI ESSERI DIVERSI” 

Allegoria e architettura si fondono nell’opera di Anna Corcione 

Una visione romantica e colorata del non finito calabrese 

La volontà di rottura tra il pregiudizio e verità messo in asse sui tetti dei Bocs Art con aste di spugna color fucsia 

"Ho realizzato la doppia opera LASCIATECI ESSERI DIVERSI proprio sul mio Bocs Art qui a Cosenza dove questo tipo di fenomeno è meno presente, proprio perché la mia non è una provocazione ma un invito allo spettatore a riflessioni parallele come quella del pregiudizio”.

Ironica e riflessiva l’opera dell’artista Anna Corcione, resterà installata sul suo Bocs solo per una settimana dove non aspetterà di rialzare il piano superiore ma lascerà al nuovo Museo di Arte contemporaneo l’altra parte dell’opera una scritta tatuata su una lastra con maquillage che si confonde con l’ottone proprio ad indicare che non è tutto come sembra. 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco