COSENZA1SPECIAL.it

 

VENERDI AL GARDEN PROIEZIONE GRATUITA DELLA CIAMBRA
26/10/2017
|
 

22/10/2025
Sarà presentato venerdì 24 ottobre, nel corso di una ...

22/10/2025
I Finanzieri del Comando Provinciale Cosenza, coordinati dalla ...

22/10/2025
Nei giorni scorsi, nel corso dei servizi di “Alto ...

22/10/2025
Nell’anno giubilare dedicato alla speranza, l’Arcidiocesi ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

IL FILM ITALIANO CANDIDATO ALL’OSCAR E GIRATO IN CALABRIA. PRESENTE IN SALA IL REGISTA JONAS CARPIGNANO

A Rende il candidato all’Oscar Jonas Carpignano“In between: A Ciambra tra identità e multiculturalismo” è il titolo dell’incontro promosso dal comune di Rende per domani 27 ottobre, alle h 18,00 al cinema Garden, con il regista Jonas Carpignano, il cui film è stato candidato dall’Italia al premio Oscar 2018.In collaborazione con Calabria Film Commission e AGIS, l’evento celebra il cineasta newyorkese trapiantato a Gioia Tauro. Si partirà con la proiezione gratuita de “A Ciambra” al cinema Garden e si proseguirà con il dibattito a più voci.Parteciperanno all’evento porgendo i saluti istituzionali il sindaco di Rende Marcello Manna, le assessore Petrusewicz e Pasqua, Pino Citrigno e Francesco Loreto rispettivamente presidente e direttore della Calabria Film Commission ed Eugenio Attanasio per il Premio “Mario Gallo”. Modererà l’incontro la giornalista Simona De Maria. “Jonas Carpignano -ha affermato Marta Petrusewicz- oltre ad essere un regista di eccezionale talento e con un’ottima preparazione e apprendistato (ha studiato film a Wesleyan, la Film School alla NYU, ha fatto da assistente a Spike Lee e a Wilma Labate), Jonas ha una sensibilità particolare verso le questioni razziali, di migrazione, di esclusione. Sensibilità particolare dovuta alla sua biografia che lo colloca sempre in-between, tra diverse identità e diverse forme, e al contempo lo rende un tramite. I suoi film sono tutti tra il documentario e la storia, tra il docu- e la fiction.”. “L’evento -ha sottolineato Marina Pasqua- è stato pensato in anticipo rispetto alla candidatura agli Academy Award: lo sguardo attento da parte della nostra amministrazione al fenomeno della emergenza sociale e al racconto di una società multiculturale e relegata ai margini, ci ha portati, infatti, a organizzare un incontro pensato soprattutto per le giovani generazioni. Le questioni identitarie e culturali sono fondanti per le politiche inclusive che Rende, città dell’accoglienza, aspira a diffondere.”. “Essere riusciti a portare in città Jonas Carpignano -ha dichiarato Marcello Manna- è motivo d’orgoglio per l’intera nostra provincia. L’evento è infatti esplicitazione dell’idea di una comunità che sia più inclusiva, aperta e tollerante.”.

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco