COSENZA1SPECIAL.it

 

L’ARMA IN CATTEDRA CASERME APERTE NELLA GIORNATA DEL 4 NOVEMBRE
03/11/2017
|
Attualitą
 

20/07/2025
Il Prof. Franco Rubino, candidato a Rettore ...

20/07/2025
Un’atmosfera fiabesca ha avvolto la settimana selezione di Miss ...

20/07/2025
Riceviamo e pubblichiamo: Le indagini della Procura di Salerno, ...

19/07/2025
Il Segretario generale della UIL, Pierpaolo Bombardieri, sarà ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

In concomitanza delle celebrazioni del 4 novembre “Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate”, molte sono state le iniziative intraprese dal Comando Provinciale Carabinieri di Cosenza per rendere questo giorno una ricorrenza speciale e per riaffermare quel legame tra la gente e la Benemerita. Tra questi eventi, quello particolarmente sentito dal Comandante Provinciale, Ten. Col. Piero SUTERA, sono gli incontri istruttivi dell’Arma presso le Scuole. Questa mattina presso l’Istituto Comprensivo “Bernadino Telesio” di Spezzano della Sila (CS) e l’Istituto Comprensivo “Abate Gioacchino” di Celico (CS), gli alunni delle scuole elementari e medie, hanno partecipato a una conferenza tenuta dal Ten. Felice Bucalo. L’incontro ha avuto come elemento trainante  quello di rafforzare i legami tra le Forze Armate e i cittadini, oltre che rinvigorire, specie nelle giovani generazioni, quel patrimonio di coesione e d’identità nazionale che gli Italiani hanno saputo costruire nel corso della loro storia, anche attraverso dolorose esperienze. Nel corso della conferenza, l’Ufficiale ha illustrato agli alunni i passaggi storici che hanno reso importante e significativa la ricorrenza che celebra il “Giorno dell’Unità Nazionale”, e l’impegno profuso dalle Forze Armate nel ruolo cruciale  nella difesa di valori come libertà e democrazia, anche all’estero. Domani mattina, nella giornata commemorativa, i Carabinieri aprono le porte delle Caserme ai cittadini, sono quelle di Cosenza (“Paolo Grippo”- Brigadiere dei Carabinieri Medaglia D’Argento al V.M. alla Memoria), San Marco Argentano, Castrovillari, Paola e Rende. A Cosenza in Piazza Kennedy è stata allestita una vetrina espositiva dei Carabinieri, ove sosteranno nella mattinata sempre di domani una Jeep Renegade e l’Alfa 159 del Pronto Intervento “112”.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco