COSENZA1SPECIAL.it

 

COSENZA, PRESENTATO IL CALENDARIO STORICO 2018 DELL'ARMA DEI CARABINIERI
08/11/2017
|
Attualitą
 

20/07/2025
Il Prof. Franco Rubino, candidato a Rettore ...

20/07/2025
Un’atmosfera fiabesca ha avvolto la settimana selezione di Miss ...

20/07/2025
Riceviamo e pubblichiamo: Le indagini della Procura di Salerno, ...

19/07/2025
Il Segretario generale della UIL, Pierpaolo Bombardieri, sarà ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

 

Ieri  mattina, nella sala conferenza del Comandando Provinciale dei Carabinieri di Cosenza, è stato presentato alla stampa il Calendario Storico 2018 dell’Arma dei Carabinieri

Il Calendario, divenuto ormai un oggetto di culto, ha raggiunto una tiratura di 1.300.000 copie, di cui quasi 11.000 in altre lingue (inglese, francese, spagnolo, tedesco, arabo e quest’anno anche giapponese, cinese e russo), a riprova del grande affetto di cui gode la Benemerita, sia in Patria che all’estero. Le tavole del Calendario 2018, ideate e realizzate sotto la direzione artistica di Silvia di Paolo, racchiudono, in splendide immagini, i più profondi ideali e radicati valori che guidano da sempre gli uomini e le donne della Benemerita nell’adempimento quotidiano del servizio. In particolare, quest’anno le dodici tavole -una per ogni mese- sono il prodotto di altrettanti artisti originari di ogni parte del mondo (dove l’Arma dei Carabinieri è intervenuta oppure ha avviato forme di cooperazione con le forze locali), che si sono ispirati, nell’interpretazione degli elementi caratterizzanti le macro-aree di provenienza, a temi che costituiscono l’essenza dell’Istituzione: l’“impegno per l’ambiente”, la “sicurezza personale e sociale”, la “tutela delle categorie deboli”, l’“integrazione multiculturale”, il “valore della tradizione”,  la “libertà di espressione”, la “libertà di riunione”, la “cooperazione internazionale”, la “tutela del patrimonio culturale”, la “tutela dei minori”, l’“ordinata convivenza civile”, l’“identità culturale”. Di particolare pregio è la copertina, un album di famiglia a rappresentare tutti i 110.000 Carabinieri in servizio nelle tante specialità dell’Arma, tutte le anime della Forza Armata racchiuse nella bellissima tavola di Ugo Nespolo.

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Cosenza, Ten. Col. Piero SUTERA, nell’illustrare il Calendario 2018 ha sottolineato: “il calendario accompagna da sempre la storia della nostra Istituzione ed è diffuso ormai in tutto il mondo. Quest’anno rappresenta e racchiude la massima espressione di quei profondi valori che sono alla base del nostro agire quotidiano”.

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco