COSENZA1SPECIAL.it

 

RENDE, CONVEGNO SULLA SLA AL MUSEO DEL PRESENTE
15/11/2017
|
Attualitą
 

20/07/2025
Il Prof. Franco Rubino, candidato a Rettore ...

20/07/2025
Un’atmosfera fiabesca ha avvolto la settimana selezione di Miss ...

20/07/2025
Riceviamo e pubblichiamo: Le indagini della Procura di Salerno, ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

“Gli occhi una porta verso il cuore”.Questo il titolo del convegno che si farà domani pomeriggio al Museo del Presente (ore 17.00). Un convegno sulla sclerosi laterale amiotrofica. I lavori di questa importante giornata saranno preceduti da una esibizione del pianista Angelo Guido (f. Chopin Polacca Fantasia op.61). L’introduzione è affidata al sindaco di Rende Marcello Manna che sul tema della Sla ha già dimostrato una particolare sensibilità. L’incarico a Nadia Montera,  come collaboratrice dell’amministrazione comunale sui temi della disabilità è la dimostrazione che è un tema sentito dal sindaco e dalla sua squadra comunale. Dopo l’introduzione del sindaco di Rende ci saranno gli interventi del professore Maurizio Inghillieri (Università degli studi di Roma) e dell’ingegnere Arrigo Palumbo che tratterà delle nuove tecnologie a favore dei pazienti Sla. Poi ancora previsti gli interventi di Felicita Cinnante (Ministero della Pubblica Istruzione), del neurologo Domenico Scornaienghi, di Francesca Genovese (Aisla Calabria), di Alessandra Aggazio piscologa Aisla. Il moderatore del convegno è Giuseppe Tagarelli componente del consiglio nazionale delle ricerche, Dopo il convegno nella sala Tokio a partire dale 19.30 “Maniamuninni” in pillole a cura della Terra di Piero.   

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco