COSENZA1SPECIAL.it

 

IN-VERSIONI/DENTRO E FUORI LO SPAZIO
21/11/2017
|
Attualitą
 

20/07/2025
Il Prof. Franco Rubino, candidato a Rettore ...

20/07/2025
Un’atmosfera fiabesca ha avvolto la settimana selezione di Miss ...

20/07/2025
Riceviamo e pubblichiamo: Le indagini della Procura di Salerno, ...

19/07/2025
Il Segretario generale della UIL, Pierpaolo Bombardieri, sarà ...

19/07/2025
In applicazione  delle linee guida dettate dal Questore della ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

Art Study Space  Diffusione Arti Visive Italia, nell’ambito delle sue attività editoriali e culturali, presenta, Mercoledì 22 Novembre 2017 alle ore 18,30 presso la prestigiosa area museale di Rende, denominata Museo del Presente, l’evento artistico/culturale

Monografia e mostra del maestro Mimmo Legato. Prefazione critica di Fernando Miglietta, Architetto e critico d’arte. Intervengono inoltre all’introduzione dell’avvenimento, il Sindaco della Città di Rende Marcello Manna, l’Assessore alla Cultura Marta Petrusewicz, l’Assessore alle Attività Produttive, Turismo, Centro Storico, Domenico Ziccarelli. La monografia, Edizioni “Art Study Space Italia, documenta in maniera dettagliata, il lavoro dell’artista  sui palcoscenici nazionali e internazionali dell’arte contemporanea. Mimmo Legato , artista del presente,, collaboratore  con l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, ramo arte, Gallerie, Aree Museali,  Biblioteche Nazionali, attualmente è presente  in Europa con Italiarts, Struttura Editoriale d’Arte Mondadori, con esposizioni a Helsinkj, Stoccolma, Parigi e, prossimamente,   Stoccarda. Il testo critico di Fernando Miglietta : Gli “inquieti paesaggi dell’anima nella pittura scenica di Mimmo Legato, descrive  un “vocabolario” ricco di inediti attraversamenti tra sogno e immaginazione. Ed è in questa alternanza di visioni della presenza-assenza, tra astrazione e figurazione, scrive il noto teorico e critico d’arte, che l’opera di Mimmo Legato svela la sua matrice pittorica di sapore squisitamente mediterraneo. E in questo universo dell’anima, segnato da tempeste spazio- temporali di colori, di amore, odio, rabbia, indifferenza, continua Miglietta, che Legato esprime i suoi tumultuosi sentimenti. E’ il trionfo dell’invisibile, del pensiero astratto, della scoperta identitaria.Il percorso pittorico in allestimento, per l’occasione, verrà strutturato e ben curato dai responsabili del settore, in maniera avvolgente e coinvolgente, offrendo in visione al fruitore opere conosciute e di ultima realizzazione, dove si connota una nuova gestualità dell’artista, sia nell’ordinamento cromatico-formale che concettuale. Le tele in questo senso sono percepite come presenza che accompagnano il pubblico, guardandolo, interrogandolo, indicandolo , lungo tutto il percorso della mostra. Insomma una sorta di spettacolo teatrale scenico, avvincente e affascinante, dove i dipinti sono gli attori principali. La mostra si protrarrà sino al 2 Dicembre 2017, visitabile da Martedì a Sabato nei seguenti orari: 9,00/13,00- 16,00/19,00

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco