COSENZA1SPECIAL.it

 

XVI RASSEGNA DI TEATRO E MUSICA “PRIMAFILA” DAL 16 DICEMBRE 2017 AL 17 MARZO 2018
30/11/2017
|
 

12/07/2025
Il bando per la XIV edizione 2026 del Premio Sila ’49 ...

12/07/2025
La delibera del Consiglio dei ministri del 7 marzo 2025, con cui ...

12/07/2025
Salvaguardare, valorizzare e trasformare in una motivazione ...

12/07/2025
Presentazione domenica 13 luglio ore 19.30 - piazza Umberto ...

11/07/2025
Nella giornata di ieri, 10 c.m., personale dell’Ufficio ...

11/07/2025
Un passo fondamentale verso la rigenerazione culturale, formativa e ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

01/05/2025
Cosenza - Bari 1-0, "Riflessioni" dopo gara del 01/05/25

Ricco il programma della XVI edizione di “Primafila” Rassegna di Teatro e Musica organizzata dall’Associazione Culturale “Novecento Teatri”, con presidente Luisa Giannotti,  per la direzione artistica di Benedetto Castriota. Dal 16 dicembre 2017 al 17 marzo 2018 tutti in “Primafila” per assistere a 10 spettacoli di tutto rispetto. L’evento consolidato nel tempo, gode del contributo della Regione Calabria, del Parco del Pollino, dei Comuni di Castrovillari, Cassano J. Morano C. e Mormanno. La presentazione nella sala del Centro Servizi del Parco del Pollino allocata a Palazzo Gallo a Castrovillari. Presenti i sindaci di Castrovillari e Morano Calabro, rispettivamente Mimmo Lo Polito e Nicolò De Bartolo ed il presidente del Parco del Pollino, Mimmo Pappaterra. Si parte il 16 dicembre 2017 – ore 21:30 dall’Auditorium Comunale “ Massimo Troisi” di Morano Calabro con lo spettacolo di FRANCESCO PAOLANTONI E STEFANO SARCINELLI in“ Ancora”. Il 26 dicembre il consueto appuntamento castrovillarese con la XVI° edizione del Festival della comicità”. In scena al Sybaris MINO ABBACUCCIO, CARMINE FARACO e CD ROM Luca Bartolino e Gaetano DiBitonto direttamente da “Made in Sud” e “Colorado”. Il 27 dicembre 2017 ore 21:30 sempre al Teatro Sybaris di Castrovillari, con INGRESSO GRATUITO “UOMO E GALANTUOMO” di Eduardo De Filippo, fra tradizione e tradimento della compagnia dei “Dioscuri”. Il 28 dicembre, sarà la volta di SIMONE SCHETTINO in“ Il meglio di...”ore 21,30 Teatro Sybaris di Castrovillari. Il 29 dicembre il cartoon della disney tanto amato da bambini e adulti: “ FROZEN” della compagnia “ Readarto”, ore 18,30 Teatro Sybaris di Castrovillari. Il 30 dicembre ore 21,30 Teatro Sybaris di Castrovillari, di scena la PREMIATA FORNERIA MARCONI (nota anche come PFM). La band con il suo tour mondiale dall’Italia all’America, sarà a Castrovillari, UNICA TAPPA DELLA CALABRIA con “ Emotionaltattoos” l’ultimo lavoro del gruppo musicale rock progressivo italiano degli anni 70. Il 12 gennaio 2018, la carovana di “Primafila” si sposterà nella vicino Cassano Jonio  con lo spettacolo“ #TaleEQualeAME...Again”di GABRIELE CIRILLI; ore 21,30 Teatro Comunale.  Si ritorna a Castrovillari il 18 febbraio con ENZO IACCHETTI in “ LIBERA NOS DOMINE”; ore 21,30 Teatro Sybaris. Il 23 febbraio la “Divina Commediola” con GIOBBE COVATTA alle ore 21:30 all’ Auditorium Comunale “ Massimo Troisi” di Morano Calabro. Chiude la stagione di “Primafila” BEPPE BRAIDA,  il 17 marzo 2018 al Cine-Teatro Comunale di Mormanno con inizio alle ore 21,30, con “ ITALIANI.IT”. “Primafila”, una manifestazione che si afferma sempre più per una forte passione degli organizzatori i quali negli anni hanno lavorato con sacrificio e dedizione offrendo un prodotto di qualità che è un vero valore aggiunto per la città di Castrovillari e dei comuni che negli anni si sono aggiunti alla rassegna. Oltre 25 mila sono stati gli spettatori che negli anni hanno seguito l’evento e tra gli artisti in cartellone , Paola Gassman, Lidia Biondi, Emanuela Aureli, Giobbe Covatta, Alessandro Haber, Angelo Pintus, Luca Medici alias Checco Zalone, Teo Teocoli solo per citarne alcuni. Dopo i saluti del Sindaco, Mimmo Lo Polito che ha rimarcato la valenza dall’evento, che rilancia il teatro come capacità culturale e di crescita per ogni comunità, gli ha fatto eco il sindaco di Morano Calabro, Nicolò De Bartolo che ha definito l’evento come  una leva strategica e di crescita per il nostro territorio. Poi  è stata la volta del Presidente del Parco Nazionale del Pollino, Mimmo Pappaterra che ha sottolineato, come il momento culturale ,  rappresenti crescita sociale,  conoscenza e valorizzazione  del nostro territorio, grazie alla presenza delle tante persone che giungeranno da fuori per godere della manifestazione.  Assente per impegni, il sindaco di Mormanno, Giuseppe Regina. Anche nel comune montano, farà tappa la carovana di “Primafila” che chiuderà con Beppe Braida l’edizione 2018. Poi è stata la volta del direttore artistico, Benedetto Castriota, che dopo aver  parlato del ricco cartellone, ha ringraziato il Presidente della Regione Calabria, Mario Oliverio che ha “voluto fortemente inserire “Primafila” negli eventi storicizzati classificandosi, attraverso un apposito bando, al 36° posto, il che significa, ha rimarcato Castriota, che in Calabria la manifestazioni risulta tra le  più importanti a livello culturale”. Cinque gli spettacoli in abbonamento per Castrovillari (nei giorni 26-27-28-29 dicembre 2017 e 18 febbraio 2018) al costo di 40 euro. I  biglietti potranno essere  acquistati  anche online su www.ticketwebonline.com o c/o Dany Music Castrovillari.  Ulteriori informazioni, potranno essere richiesti all’Associazione Culturale Novecento .

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco