COSENZA1SPECIAL.it

 

LA CAMERA DI COMMERCIO DI PERUGIA IN VISITA ALL'UNICAL
02/12/2017
|
Attualitą
 

20/07/2025
Il Prof. Franco Rubino, candidato a Rettore ...

20/07/2025
Un’atmosfera fiabesca ha avvolto la settimana selezione di Miss ...

20/07/2025
Riceviamo e pubblichiamo: Le indagini della Procura di Salerno, ...

19/07/2025
Il Segretario generale della UIL, Pierpaolo Bombardieri, sarà ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Accordi di collaborazione tra l’Università di Perugia e l’Università della Calabria e scambi culturali con l’Umbria. Tante le proposte discusse questa mattina all’Unical, dove il rettore Gino Mirocle Crisci ha ricevuto il presidente e il segretario generale della Camera di Commercio di Perugia, Giorgio Mencaroni e Mario Pera,  l’assessore regionale ai Trasporti, Giuseppe Chianella, il presidente della Sase spa, Società di gestione dell’Aeroporto San Francesco,  Ernesto Cesaretti e altri rappresentanti del mondo dell’imprenditoria e della cultura dell’Umbria e della Calabria. La visita istituzionale rientra nell’ambito della manifestazione “Ti aspetto in Umbria”, organizzata dalla Camera di Commercio di Perugia,  all’interno di un accordo sottoscritto con la Camera di Commercio di Cosenza, rappresentata dal suo presidente Klaus Algieri. Ad accogliere gli ospiti, oltre al rettore, anche il pro rettore Luigino Filice, i professori Franco Rubino e Giuseppe Passarino e il direttore generale, Alfredo Mesiano. Gli ospiti si sono complimentati per la grande realtà rappresentata dall’Università della Calabria e per la politica di apertura al territorio e alle istituzioni, che rappresenta – hanno affermato - una grande opportunità di crescita per tutta la regione. Il rettore ha poi voluto sottolineare i successi di tante start up imprenditoriali che si sono generate all’interno dell’ateneo, e ha espresso soddisfazione per la recente vittoria, nell’ambito del Premio Nazionale per l'Innovazione (PNI), ospitata quest'anno dall'Università Federico II di Napoli, del premio “Clinic Center Life Sciences”, assegnato alla startup RY Goldzip, nata proprio nei laboratori dell’Unical. Il team è arrivato alla formulazione di una crema, che contiene principi attivi tratti dalle cipolle rosse di Tropea, che consente di ridurre notevolmente il tempo di cicatrizzazione delle ulcere, senza richiedere applicazione di antibiotici o antinfiammatori. Gli ospiti umbri hanno, infine, concluso l’incontro con una visita al Teatro auditorium dell’Unical.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco