In occasione della manifestazione “Di Piazza in Piazza”, in programma nel centro storico della città nelle giornate di sabato 6 e domenica 7 gennaio, a conclusione del programma delle “Buone feste cosentine” organizzate dall'Assessorato alla cultura guidato dal Vicesindaco Jole Santelli, il Comando della Polizia Municipale, tenuto conto delle diverse attività di intrattenimento e culturali previste, con la presenza di artisti di strada, ha emanato un'ordinanza per disciplinare, nell'area interessata, la sosta e la circolazione. Il provvedimento si è reso necessario per consentire l'allestimento delle strutture in grado di garantire la realizzazione degli eventi in programma.
In particolare, con l'ordinanza della Polizia Municipale viene istituito:
1) IL DIVIETO di SOSTA CON RIMOZIONE, dalle ore 7,30 del 6 GENNAIO alle ore 24,00 del 7 GENNAIO;
2) IL DIVIETO di TRANSITO, nei giorni 6 e 7 GENNAIO, dalle ore 16,00 alle ore 24,00
sulle seguenti strade e piazze:
CORSO TELESIO, per tutta la sua estensione;
PIAZZA DUOMO, eccetto stalli riservati ai veicoli che trasportano persone con disabilità;
LARGO DEI CAVALIERI EQUESTRI;
VIA ISABELLA D’ARAGONA;
PIAZZA TOSCANO, per tutta la sua estensione;
PIAZZA PARRASIO, per tutta la sua estensione;
LARGO F. ANTONIOZZI.
Nel corso della manifestazione, gli agenti di polizia stradale in servizio potranno adottare, per motivi contingenti, le appropriate misure di regolazione del traffico ed ogni altro opportuno provvedimento che la situazione dovesse richiedere.
“Di Piazza in Piazza” include nel suo programma natalizio i trekking culturali di RigenerAzione.
In occasione dell’edizione speciale natalizia dell’evento “Di Piazza in Piazza - Festival delle Arti di Strada", ritornano nel centro storico i trekking urbani fotografici a cura dell’associazione culturale RigenerAzione. Dopo la grande partecipazione al primo incontro “Cosenza, una cartolina di Città” del 30 dicembre scorso, saranno ben quattro gli appuntamenti da non perdere, che avranno luogo il 6 e il 7 gennaio. I primi due saranno trekking fotografici in diurna e comprenderanno sia la cosiddetta zona bassa, sia la zona alta del centro storico bruzio (6-7 gennaio, partenza alle 10.30 da Palazzo Arnone). I secondi saranno trekking fotografici in notturna e comprenderanno la visita di Villa Rendano e del museo multimediale Consentia Itinera (6-7 gennaio, partenza alle ore 18.00 da piazza Prefettura). Anche in queste occasioni i partecipanti saranno accompagnati da una guida d’eccezione, Lorenzo Coscarella, giornalista e appassionato del centro storico del blog Esplorazionicosentine. Durante il percorso sarà possibile scattare meravigliose fotografie degli scorci più suggestivi della città, con il supporto dei fotografi dell’associazione Fausto Scirchio e Michele Catanzariti. Un’opportunità speciale per scoprire alcuni tra i posti più affascinanti di Cosenza Vecchia, passeggiando tra i vicoli ricchi di fascino e storia.
Al termine di tutti e 4 gli appuntamenti i partecipanti saranno omaggiati di una cartolina fotografica d’autore personalizzata.
I trekking saranno completamente gratuiti, escluso il costo del biglietto per la visita del museo Consentia Itinera. Per info e prenotazioni 3336665674.