COSENZA1SPECIAL.it

 

CARABINIERI FORESTALI IN CORSIA PER UNA BEFANA SENZA CARBONE
07/01/2018
|
Attualitą
 

19/07/2025
Il Segretario generale della UIL, Pierpaolo Bombardieri, sarà ...

19/07/2025
In applicazione  delle linee guida dettate dal Questore della ...

19/07/2025
Per consentire gli interventi programmati da Enel relativi alla ...

19/07/2025
Dal 16 al 19 luglio, Associazione Valentia ha partecipato ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

I piccoli degenti dell’Ospedale Civile dell’Annunziata hanno vissuto una Epifania davvero particolare; sono stati, infatti, piacevolmente sorpresi dall’arrivo dei Carabinieri del Reparto Carabinieri Biodiversità di Cosenza che hanno voluto essere vicino a loro nel giorno di festa.

La felice iniziativa rientra nell’ambito dell’operazione “La Befana della Biodiversità”, una campagna dei Carabinieri Forestali di prevenzione, per il contrasto degli incendi e delle illegalità ambientali, che passa dalla conoscenza e l’amore per la natura e la biodiversità, organizzata dai Carabinieri del Comando Unità Tutela Forestale, Ambientale e Agroalimentare (CUTFAA) e del Raggruppamento Carabinieri Biodiversità di Roma. Si è trattato di una giornata speciale di educazione ambientale e solidarietà, vissuta in maniera intensa e particolare dal personale del Reparto di Cosenza e dalle maestranze del Cupone presso i reparti di medicina pediatrica, chirurgia pediatrica e pronto soccorso pediatrico dell’Ospedale Civile dell’Annunziata, intesa e ad avvicinare alla biodiversità i bambini ricoverati e il personale dell’ospedale.

Durante la visita sono stati donati piccoli oggetti in legno realizzati dalle maestranze del Reparto Carabinieri Biodiversità di Cosenza, che dispongono, fra l’altro, di una falegnameria molto fornita nella quale vengono realizzati piccoli oggetti artigianali impiegati anche  nell’attività di educazione ambientale.In particolare, ne  “La Befana della Biodiversità”, si è coniugato amore per la natura e solidarietà,  ed ha visto Carabinieri e bambini insieme per la sopravvivenza del pianeta. I Carabinieri si sono avvalsi, nell’occasione, del prezioso contributo dell’Associazione Gianmarco de Maria di Cosenza, specializzata nell’assistenza ai piccoli ricoverati presso l’Ospedale dell’Annunziata ed ai loro genitori ed è stata utile occasione di svago per i  piccoli degenti e per far conoscere il ruolo dell’Arma a tutela della natura e a sostegno delle fasce più deboli.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco