COSENZA1SPECIAL.it

 

''AMBASCIATORE DELLA CONOSCENZA'' AL COSENTINO STANISLAO RIZZO
10/01/2018
|
Attualitą
 

19/07/2025
Il Segretario generale della UIL, Pierpaolo Bombardieri, sarà ...

19/07/2025
In applicazione  delle linee guida dettate dal Questore della ...

19/07/2025
Per consentire gli interventi programmati da Enel relativi alla ...

19/07/2025
Dal 16 al 19 luglio, Associazione Valentia ha partecipato ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Sarà il professore Stanislao Rizzo, oculista di fama internazionale, il primo cosentino a ricevere il riconoscimento di “Ambasciatore della conoscenza”.

Ideatori di questa formula onorifica sono il Sindaco Mario Occhiuto e il Vice Sindaco ed Assessore alla Cultura Jole Santelli che si propongono di istituire, non diversamente da quanto accade in altre città, un pubblico riconoscimento all'impegno di eccellenti concittadini che sono riusciti ad emergere nel mondo grazie ai propri talenti ed ai propri studi, portando così lustro anche alla propria terra d'origine. La meritata fama del prof. Rizzo, che è Direttore della Struttura Organizzativa Dipartimentale complessa di Oculistica all'Ospedale Careggi di Firenze,  è legata ai risultati eccezionali ottenuti nel delicatissimo campo professionale in cui è impegnato da decenni. In particolare, Stanislao Rizzo è stato il primo al mondo ad effettuare il trapianto di retina artificiale e, per questo traguardo,  ha anche ricevuto, nel 2013 a Los Angeles, il prestigioso Alfred Mann Foundation Awards come chirurgo più innovativo dell'anno.  L'illustre ospite sarà a Palazzo dei Bruzi sabato 20 gennaio e, nell'occasione, non si limiterà a ricevere il plauso della propria città, ma offrirà al pubblico una lectio magistralis dal titolo “Ridare la vista: tecnologia e ricerca per un sogno da realizzare”, un tema che non mancherà di suscitare interesse e non soltanto tra i colleghi dello studioso.   La cecità  -anticipa Rizzo-  rappresenta l’incubo peggiore fra tutte le malattie che interessano la razza umana. Ridare la vista a persone non vedenti è sempre stata il sogno di scienziati e riceratori nel corso dei secoli. Oggi, grazie a nuove scoperte e tecnologie sempre più avanzate, si può ragionevolmente affermare che questo obiettivo sia stato raggiunto in alcune patologie molto rare e che sia molto vicino per un gran numero di pazienti sofferenti di questa terribile disabilità.” L'appuntamento è per le ore 17,30 del 20 gennaio nel Salone di Rappresentanza del Comune. A fare gli onori di casa Mario Occhiuto e Jole Santelli.

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco