COSENZA1SPECIAL.it

 

COSENZA CRISTIANA ENTRA NELLA SCUOLA
11/01/2018
|
Attualitą
 

20/07/2025
Un’atmosfera fiabesca ha avvolto la settimana selezione di Miss ...

20/07/2025
Riceviamo e pubblichiamo: Le indagini della Procura di Salerno, ...

19/07/2025
Il Segretario generale della UIL, Pierpaolo Bombardieri, sarà ...

19/07/2025
In applicazione  delle linee guida dettate dal Questore della ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Si terrà domaniAggiungi un nuovo appuntamento per domani 11 gennaio alle ore 9.30 presso l'Auditorium A. Guarasci - Piazza XV Marzo (Cosenza) alla presenza di oltre 300 studenti, provenienti dagli Istituti Scolastici della Città di Cosenza, la presentazione di COSENZA CRISTIANA (www.cosenzacristiana.it) all'interno del Convegno sul tema "Il Patrimonio Ambientale Storico Culturale, fondamentale per il superamento della crisi verso una nuova rinascita".  Inizia così l'opera di trasferimento tecnologico auspicata dalla Fondazione Culturale "Paolo di Tarso" al mondo dei Giovani.  L'innovativo progetto COSENZA CRISTIANA è stato realizzato grazie alla collaborazione tra l'Arcidiocesi Metropolitana di Cosenza Bisignano ed il suo ufficio Arte Sacra e Beni Culturali e la Fondazione Culturale "Paolo di Tarso", ideatrice ed attuatrice del progetto. Il convegno è organizzato dalle Associazioni AMMI Cosenza, ARS ENOTRIA, AICI Cosenza, FIDAPA Cosenza.   Interverranno l'Arch. Daniela Francini Salamanca Presidente AMMI Cosenza, la Dott.ssa Celeste Foto Presidente ARS Enotria, la Dott.ssa Gianfranca Cosenza Calomino Presidente AICI Cosenza, l'Avv. Anna CerrigonePresidente FIDAPA Cosenza.  A presentare COSENZA CRISTIANA il Dott. Fabio Gallo promotore del progetto coadiuvato dalla Dott.ssa Eleonora Cafiero, entrambi della Fondazione Culturale "Paolo di Tarso". Parlerà sul tema "Città e Organizzazione dello Spazio" il Prof. Giuseppe Roma, Professore Ordinario di Archeologia Cristiana e Medioevale dell'UNICAL; sul tema "La storia e i Giovani", relazionerà il Prof. Giuseppe Trebisacce presidente Fondazione Antonio Guarasci. Le conclusioni saranno affidate al Dott. Vincenzo Capocasale della Comunità Cattolica del Movimemto NOI- Rete Umana che ha fortemente voluto che si realizzasse il più grande museo digitale europeo dedicato alle Chiese Storiche della Città di Cosenza che, proprio grazie a questo evento, inizierà il trasferimento delle competenze tecnologiche al mondo dei giovani, perché possano avviarsi alla ricerca di nuove economie sostenibili e lavoro.

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco