COSENZA1SPECIAL.it

 

OLIVERIO: ''GIUSTO RICONOSCIMENTO DEL ''TELESIO''A RODOTA' ''
25/01/2018
|
Attualitą
 

19/07/2025
Il Segretario generale della UIL, Pierpaolo Bombardieri, sarà ...

19/07/2025
In applicazione  delle linee guida dettate dal Questore della ...

19/07/2025
Per consentire gli interventi programmati da Enel relativi alla ...

19/07/2025
Dal 16 al 19 luglio, Associazione Valentia ha partecipato ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

“Per impegni istituzionali questa sera, purtroppo, non potrò essere presente alla cerimonia di intitolazione della Biblioteca del Liceo Classico “B. Telesio” di Cosenza a Stefano Rodotà”.

E’ quanto afferma, in una nota, il Presidente della Giunta regionale, Mario Oliverio.

“Me ne rammarico molto -prosegue Oliverio- perché Rodotà è stato un calabrese assai legato alla Calabria e alla città di Cosenza, in cui nacque e si formò e per cui ebbe sempre un interesse vivo e costante. Lo conobbi giovanissimo e da subito ne ebbi immensa stima e ammirazione.

Grande intellettuale, giurista fine ed autorevole, in più circostanze ebbi modo di apprezzarne le qualità umane e politiche e il suo impegno per l’affermazione dei diritti e a difesa dei ceti più deboli e del mondo del lavoro. Fu sempre in prima linea nelle mille battaglie per l’affermazione dei diritti civili. Contribuì notevolmente alla crescita della cultura giuridica moderna in Europa e sul piano internazionale per la affermazione dei diritti umani”.

“Il prof. Rodotà -aggiunge il Presidente Oliverio- è stato un grande uomo e uno dei figli più illustri della nostra terra a cui diede lustro ed onore offrendo uno straordinario contributo, unanimemente riconosciuto e apprezzato, al rinnovamento del Paese ed alla affermazione di una moderna  cultura delle relazioni sociali”.

“L’intitolazione della Biblioteca del liceo in cui studiò e conseguì la maturità nel lontano 1951 -conclude il Presidente della Giunta regionale- è il giusto e doveroso riconoscimento del mondo della scuola e della cultura calabrese ad una personalità che, per le sue alte qualità umane e culturali, deve diventare un faro, un modello, un punto di riferimento per le giovani generazioni calabresi che a lui devono guardare ed ispirarsi per ambire a traguardi sempre più alti e prestigiosi”.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco