COSENZA1SPECIAL.it

 

TIROCINI ANTICIPATI PER I FUTURI NOTAI
30/01/2018
|
Attualitą
 

19/07/2025
Il Segretario generale della UIL, Pierpaolo Bombardieri, sarà ...

19/07/2025
In applicazione  delle linee guida dettate dal Questore della ...

19/07/2025
Per consentire gli interventi programmati da Enel relativi alla ...

19/07/2025
Dal 16 al 19 luglio, Associazione Valentia ha partecipato ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Sottoscritta una convenzione tra il rettore dell’Unical e il presidente del Consiglio notarile

Il rettore dell’Università della Calabria, Gino Mirocle Crisci, ha sottoscritto oggi un’importante convenzione che consentirà agli studenti del Corso di laurea in Giurisprudenza di effettuare il tirocinio per l’accesso alla professione notarile, nel corso del loro ultimo anno di studi. La convenzione, che segue l’accordo quadro in materia siglato tra il Ministero della Giustizia, il Ministero dell’Istruzione Università e Ricerca e il Consiglio Nazionale del Notariato, è stato firmato nella sede del rettorato, con il presidente del Consiglio notarile dei distretti riuniti di Cosenza, Rossano, Castrovillari e Paola, dott. Francesco Giglio, alla presenza del notaio Leucio Gisonna. «Abbiamo recepito l’esigenza di far acquisire ai nostri studenti di Giurisprudenza, presso il Dipartimento di Scienze aziendali e giuridiche, – ha spiegato il rettore Crisci – una più immediata conoscenza culturale e metodologica, per ottimizzare i tempi di accesso all’esercizio della professione del notaio. Con questo accordo, gli permettiamo di anticipare un semestre del tirocinio, in concomitanza con l’ultimo anno. Tirocinio che potrà essere svolto presso i notai che offriranno la loro disponibilità, del distretto notarile di Cosenza, Rossano, Castrovillari e Paola, purché lo studente sia in regola con gli esami dei primi quattro anni». «Una grande opportunità per i futuri notai – ha detto ancora il rettore - che potranno guadagnare tempo prezioso nel percorso di avvicinamento all’attività professionale. L’obiettivo della convenzione è, infatti, quello di creare un collegamento sempre più stretto tra il mondo universitario e quello delle professioni e di ridurre i tempi di inserimento dei giovani nel mondo del lavoro.»

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco