COSENZA1SPECIAL.it

 

COMUNI RICICLONI CALABRIA MENZIONE SPECIALE A CORIGLIANO E SAN DEMETRIO
31/01/2018
|
Attualitą
 

19/07/2025
Il Segretario generale della UIL, Pierpaolo Bombardieri, sarà ...

19/07/2025
In applicazione  delle linee guida dettate dal Questore della ...

19/07/2025
Per consentire gli interventi programmati da Enel relativi alla ...

19/07/2025
Dal 16 al 19 luglio, Associazione Valentia ha partecipato ...

19/07/2025
Nella tardissima mattinata, di questo caldissimo giorno di luglio, ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

COMUNITÀ VIRTUOSE GRAZIE AI PROGETTI GESTITI DA ECOROSS

Comuni Ricicloni Calabria: menzione speciale per i Comuni di Corigliano Calabro e San Demetrio Corone. Premiate due comunità “virtuose” che, grazie al nuovo servizio di igiene urbana, gestito in entrambi i comuni dall’azienda Ecoross Srl, sono riuscite a far registrare un notevole incremento delle percentuali di raccolta differenziata.

Il prestigioso ed importante riconoscimento è giunto nel corso della terza edizione di “Comuni Ricicloni Calabria” di Legambiente, nell’ambito dell’Ecoforum Calabria “L’economia circolare dei rifiuti”, tenutasi martedì 30 gennaio presso la Sala Verde della Cittadella Regionale a Germaneto – Catanzaro.

Nel corso dell’evento, patrocinato da Regione Calabria e Anci, la responsabile Nazionale Comuni Ricicloni Laura Brambilla ha illustrato i dati e le prospettive della raccolta differenziata in Calabria, prima di passare alla presentazione del dossier realizzato dalla sezione calabrese di Legambiente e alla premiazione, da parte dell’assessore regionale all’Ambiente Antonella Rizzo, dei comuni più virtuosi.

San Demetrio Corone per la “virtuosità” e Corigliano Calabro per “l’ottima start up”. Sono queste le motivazioni che attribuiscono ai due Comuni la menzione speciale Eurosintex suggellata da Legambiente. Insieme all’assessore all’Ambiente del Comune di Corigliano Calabro, Marisa Chiurco, anche il Responsabile dei Servizi di Igiene Urbana di Ecoross dott. Simone Turco, in rappresentanza dell’azienda che, in entrambi i Comuni ha messo in campo sforzi, mezzi e risorse in modo da andare incontro alle esigenze dei cittadini e mettere tutti gli utenti nelle condizioni di usufruire al meglio dei servizi.

Sul territorio di Corigliano Calabro (che ha una popolazione di circa 40mila abitanti) il nuovo servizio di raccolta è partito il 1 Luglio 2017 con un progetto ambizioso e rivoluzionario che combina due sistemi differenti: il metodo del “porta a porta spinto” su gran parte del territorio e le “Isole ecologiche di prossimità” nel resto della città. Tra i punti di forza del progetto la definizione di un nuovo calendario, in modo da prevedere la raccolta domiciliare di tutte le tipologie di rifiuti, rivolto a tutte le utenze (domestiche, commerciali, uffici, scuole, ecc.).

Con il nuovo metodo di gestione, si è passati da una percentuale media mensile di raccolta differenziata pari al 17% nel 2016, ad una percentuale media dell’ultimo trimestre 2017 pari al 58% circa. Il trend continua ad essere positivo e le percentuali di Raccolta Differenziata sono in costante aumento.

Nel Comune di San Demetrio Corone (che ha una popolazione di circa 4mila abitanti) il nuovo progetto gestito da Ecoross è partito a febbraio 2016 attraverso un servizio di raccolta svolto con il metodo del “porta a porta spinto”. Anche qui si è proceduto a definire un nuovo calendario che potesse prevedere la raccolta domiciliare di tutte le tipologie di rifiuti, rivolto a tutte le utenze (domestiche, commerciali, uffici, scuole, ecc.). Questo sistema di raccolta è quello che più si presta ad intercettare un quantitativo maggiore di rifiuti differenziati, in quanto la separazione avviene all’interno dell’utenza mediante le apposite attrezzature. Nel territorio di San Demetrio Corone, il trend si conferma positivo, con le percentuali di raccolta differenziata in costante aumento che, nel mese di gennaio 2018 hanno raggiunto il 75% circa.

 

 

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco