COSENZA1SPECIAL.it

 

''VITA DA SOCIAL'', CONCLUSA LA TAPPA A SAN GIOVANNI IN FIORE
16/03/2018
|
Attualitą
 

19/07/2025
Il Segretario generale della UIL, Pierpaolo Bombardieri, sarà ...

19/07/2025
In applicazione  delle linee guida dettate dal Questore della ...

19/07/2025
Per consentire gli interventi programmati da Enel relativi alla ...

19/07/2025
Dal 16 al 19 luglio, Associazione Valentia ha partecipato ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Ieri 14 marzo 2018 San Giovanni in Fiore ha ospitato il progetto della Polizia di Stato “Una vita da social”.

L’iniziativa itinerante della Polizia di Stato che si avvale del “Truck”, un veicolo munito di attrezzature di ultima generazione, è diretta ai giovani, i maggiori fruitori della rete, che vengono informati  sui pericoli che essa nasconde.

La manifestazione, organizzata dalla Questura di Cosenza, curata dall’Ufficio Relazioni Esterne e Cerimoniale della Segreteria del Dipartimento della Pubblica Sicurezza e dal Servizio Polizia Postale e Telecomunicazioni, nella location del Palazzetto dello Sport di San Giovanni in Fiore, ha visto una numerosissima affluenza di studenti, i quali hanno potuto acquisire conoscenze, metodi e competenze, messi a disposizione dagli specialisti della Polizia Postale e delle Comunicazioni, contro le insidie nascoste della navigazione in rete e dei social network.

I giovani sono stati resi partecipi del falso senso d’intimità che la rete crea; infatti il dialogo e la conoscenza tramite uno schermo riducono drasticamente le barriere e vengono immediatamente superati i vari gradi di approccio interpersonale, creando un senso di intimità apparente,  finendo con l’abusare  di parole che tradizionalmente  ispirano fiducia quale “Amicizia”.

Alla manifestazione ha partecipato anche il Dirigente del Compartimento Polizia Postale e Telecomunicazioni Calabria, Primo Dirigente della Polizia di Stato dr. Vincenzo Cimino.

Hanno partecipato altresì, personale del Reparto Prevenzione Crimine Calabria Settentrionale, una Unità Cinofili della Polizia di Stato di Vibo Valentia, personale della Polizia Stradale e della Polizia Scientifica

L’iniziativa organizzata anche in collaborazione con il Ministero della Pubblica Istruzione, ha un carattere itinerante su tutto il territorio nazionale allo scopo di poter incontrare il maggior numero possibile di giovani.  

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco