COSENZA1SPECIAL.it

 

166° ANNIVERSARIO DELLA FONDAZIONE DELLA POLIZIA DI STA
07/04/2018
|
Attualitą
 

18/07/2025
Nel corso della presentazione dei dati del monitoraggio scientifico ...

18/07/2025
La Giunta comunale, su proposta del sindaco Gianpaolo Iacobini, ...

18/07/2025
I cantieri d’estate sulla Statale 106 sono puntuali come le ...

18/07/2025
L’Associazione Borghi Autentici d’Italia annuncia con ...

18/07/2025
Fino al 10 agosto spettacoli, audizioni, concerti, masterclass e il ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

Nell’ambito delle attività connesse al 166° Anniversario della Polizia di Stato, presso il Museo Arti e Mestieri di questo Corso Telesio, verrà allestita una mostra che racconta la storia della Polizia di Stato e che verrà inaugurata ufficialmente il giorno 9 aprile alle ore 10,30, alla presenza di alcune scolaresche

La mostra, che potrà essere visitata gratuitamente fino al 15 aprile p.v., con orario 10,00-13,00 e 16,00-18,00, sarà un momento di incontro con la cittadinanza e le scuole e rappresenterà l’occasione per i ragazzi di ascoltare anche dalla voce di chi ne è stato protagonista, la storia della Polizia di Stato. 

Nell’occasione, infatti, la presenza dell’ANPS (che quest’anno festeggia i suoi 50 anni) è ritenuta di particolare importanza rappresentando, per la sua funzione, il giusto legame tra passato, presente e futuro.

La mostra racconta la storia della Polizia di Stato attraverso due diversi percorsi storici-uniformologici.

Il primo abbraccia il periodo dal 1852 fino alla riforma del 1981.

La seconda parte della mostra, dal titolo “In nome della legge”, è un percorso illustrato, e nasce dalla collaborazione tra l’Ufficio Storico della Polizia di Stato, la Biblioteca Centrale di Roma ed il Centro Studi Galantara, con la collaborazione della Biblioteca del Ministero dell’Interno.

Ripercorre, attraverso vignette e caricature satiriche, l’attività della Polizia dalla sua nascita e nel rapporto con le vicende storiche del periodo post risorgimentale e del primo Novecento.

All’interno della mostra sarà inoltre proiettato un video-documentario sulla storia della Polizia di Stato. 

Il 10 aprile, alle ore 10,00, presso il Teatro Rendano sarà celebrato, alla presenza del Questore di Cosenza dr. Giancarlo Conticchio, il 166° Anniversario della Fondazione della Polizia di Stato e saranno consegnati riconoscimenti premiali al personale della Polizia di Stato distintosi in operazioni di Polizia ed anche a cittadini, Associazioni ed Enti che si sono distinti particolarmente per meriti civili.

All’esterno del Teatro saranno presenti automezzi e motomezzi della Polizia di Stato, nonché stand espositivi della Polizia Scientifica, degli Istruttori di Tecniche Operative ed Artificieri, della Polizia Stradale e della Polizia Postale e delle Telecomunicazioni.

Al termine della manifestazione ci sarà un breve concerto musicale.

 

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco