COSENZA1SPECIAL.it

 

COSENZA: INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA SULLA STORIA DELLA POLIZIA DI STATO
10/04/2018
|
Attualitą
 

18/07/2025
Nel corso della presentazione dei dati del monitoraggio scientifico ...

18/07/2025
La Giunta comunale, su proposta del sindaco Gianpaolo Iacobini, ...

18/07/2025
I cantieri d’estate sulla Statale 106 sono puntuali come le ...

18/07/2025
L’Associazione Borghi Autentici d’Italia annuncia con ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

menica mattina alle ore 10,30, presso il Museo Arti e Mestieri di  Corso Telesio, alla presenza delle massime Autorità e di alcune scolaresche, il Sig. Questore di Cosenza, dr. Giancarlo CONTICCHIO, ha ufficialmente inaugurato una mostra che ripercorre la storia della Polizia di Stato dal 1852 ad oggi.

Erano presenti all’evento il Sig. Prefetto di Cosenza, dr. Gianfranco TOMAO, il Procuratore della Repubblica dr. Mario SPAGNUOLO, il Presidente della Provincia di Cosenza, dr. Franco IACUCCI, il Presidente del Consiglio Comunale di Cosenza Ing. Pierluigi CAPUTO Pierluigi, in rappresentanza del Sindaco di Cosenza Arch. Mario OCCHIUTO, il Comandante Prov.le dell’Arma dei Carabinieri Col. Piero SUTERA, il Comandante del 1° Reg. Bersaglieri di Cosenza Col. Luigi ORIO, il Magnifico Rettore dr. Mirocle CRISCI, il Presidente dell’Ufficio Scolastico Regionale dr. Luciano GRECO,

Dopo la benedizione da parte del Cappellano della Polizia di Stato, Mons. Don Piermaria Del Vecchio, i numerosi ospiti hanno potuto ammirare le divise ed i cimeli storici esposti a testimonianza di come era la Polizia italiana e di come essa si è evoluta nel corso del tempo, attraverso un racconto storico effettuato su pannelli espositivi che hanno ben rappresentato tale percorso evolutivo.

Molto apprezzate sono state le vignette e le caricature satiriche che hanno raccontato l’attività della Polizia di Stato dalla fase della sua nascita, attraversando le vicende storiche che hanno segnato il periodo post risorgimentale e del primo Novecento.

I visitatori più giovani hanno particolarmente gradito un video-documentario sulla storia e sull’attuale attività effettuata della Polizia di Stato nel nostro paese.

La presenza dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato, inoltre,  ha costituito un prezioso ponte di comunicazione tra il passato ed il  presente, una vivente testimonianza di chi ha fatto la nostra storia.

La mostra, potrà essere visitata gratuitamente fino al 15 aprile p.v., con orario 10,00-13,00 e 16,00-18,00.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco