COSENZA1SPECIAL.it

 

ANCORA UN SOLD OUT AL '' TIERI '' DI CASTROLIBERO
19/07/2018
|
 

12/07/2025
Il bando per la XIV edizione 2026 del Premio Sila ’49 ...

12/07/2025
La delibera del Consiglio dei ministri del 7 marzo 2025, con cui ...

12/07/2025
Salvaguardare, valorizzare e trasformare in una motivazione ...

12/07/2025
Presentazione domenica 13 luglio ore 19.30 - piazza Umberto ...

11/07/2025
Nella giornata di ieri, 10 c.m., personale dell’Ufficio ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

Un altro grande successo per “Tre uomini e na seggia…. u secunnu” che ha visto l’Anfiteatro “V. Tieri” di Castrolibero riempirsi sotto il segno della beneficienza in favore de La Terra di Piero e del grande cuore degli uomini e donne che ne fanno parte! Patrocinato dall’Amministrazione Comunale di Castrolibero che ha conferito un riconoscimento all’Associazione, lo spettacolo ha entusiasmato il pubblico coinvolgendolo dall’inizio alla fine! Ad aprire la serata Pippo Tocci e Antonio De Rose con una serie di pezzi che hanno spaziato dai Queen a Renato Zero, da Massimo Ranieri a Claudio Baglioni e i duetti che hanno coinvolto il pubblico per sublimare nel trio che ha visto la partecipazione straordinaria di Massimo Cardamone con alcuni brani tratti da “Notre Dame de Paris”.

La scena poi è stata tutta per loro ideatori, scrittori, interpreti e registi di un capolavoro non solo di comicità: Roberto Giacomantonio, Antonio Filippelli e Eliseno Sposato Jr hanno immediatamente catturato l’attenzione del pubblico che ha riso ininterrottamente per tutta la serata. Tre gli sketch caratterizzanti lo spettacolo, il tentativo maldestro di Antonio di far innamorare Concetta (Eliseno) tramite i suggerimenti del poeta Roberto. Una situazione bizzarra che si svolge al limite fra il Cirano de Bergerac e La signora delle Camelie cavallo di battaglia di Gigi Proietti in cui l’uso del dialetto e i richiami alla cosentinità rendono ogni battuta ancor più divertente e arguta.

Quindi il momento politico-mafioso. Il boss “filippino”, nonostante non sia circondato proprio da due gangster di altissimo profilo, decide di scendere in campo per gestire direttamente il territorio del resto già sistema tutti e tutto perché non dovrebbe fare il Sindaco, Anche qui racconti, equivoci e gag la fanno da padrone in uno scenario al limite del surreale. Infine lo sketch dedicato alle fiabe perché c’è ancora bisogno che vengano raccontate e i nostri tre straordinari attori lo fanno a modo loro, con l’inserimento di diversi personaggi, racconti, storie che si intrecciano ma che non sono lasciate al caso!

Dove cappuccetto rosso tifa per il Catanzaro, il Lupo indossa la maglia del Cosenza, e il Principe Azzurro cerca il suo Cenerentolo!

Un vero inno alla gioia quello che Castrolibero ha vissuto questa sera contribuendo con un ingresso simbolico al raggiungimento di altri obiettivi importanti per La Terra di Piero mentre un emozionato Sergio Crocco, appena rientrato dalla Tanzania, raccontava della missione e del lebbrosario visitato.

Si spengono le luci su questa serata ma ben presto si riaccenderanno per la rassegna “Su il sipario” che aprirà il 20 luglio alle 21 con la compagnia Il Sorriso con “Tra moglie e Marito” dove nell’anfiteatro di Castrolibero tornerà a vivere il personaggio di Felice Sciosciammocca

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco