COSENZA1SPECIAL.it

 

'' NON SOLO SWING '' INCANTA CASTROLIBERO
28/07/2018
|
 

12/07/2025
Il bando per la XIV edizione 2026 del Premio Sila ’49 ...

12/07/2025
La delibera del Consiglio dei ministri del 7 marzo 2025, con cui ...

12/07/2025
Salvaguardare, valorizzare e trasformare in una motivazione ...

12/07/2025
Presentazione domenica 13 luglio ore 19.30 - piazza Umberto ...

11/07/2025
Nella giornata di ieri, 10 c.m., personale dell’Ufficio ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

Spettacolo nello spettacolo ieri sera all’anfiteatro “V. Tieri” di Castrolibero nell’ambito della rassegna “Chi è di scena”. “Non solo swing” ha mostrato tutto il suo valore con artisti del calibro di Amilcar Moret Gonzalez, il corpo di ballo della MT Ballett Company, la HJO Jazz Orchestra e la meravigliosa voce di Samantha Polizzi. L’intuizione di fondere le proprie capacità artistiche ha regalato un evento che ha incantato il pubblico presente. Un viaggio musicale che ha preso tutti per mano guidandoli fra le melodie dello swing e del Jazz dei più grandi maestri con arrangiamenti strepitosi che difficilmente consentivano di tenere a freno mani e piedi. La straordinaria big band siciliana composta da 18 elementi, diretti dal maestro Benvenuto Ramaci, ha presentato una serie di grandi successi che non hanno deluso le aspettative e che hanno ispirato la regista Manola Turi nel portare in scena coreografie accattivanti capaci di rapire anche lo spettatore più distratto.

Lo si può senza dubbio definire lo spettacolo dell’estate in grado di coniugare l’arte della danza con la grande musica grazie ad una étoile del calibro di Amilcar Moret Gonzalez e i fantastici ballerini dotati di grande energia e professionalità. La leggiadria di Amilcar nel danzare fa quasi apparire semplice poter realizzare figure complesse della danza come se non ci fosse bisogno di tecnica e allenamento tanto sembra che voli quando balla. La voce di Samantha Polizzi che durante le sue esibizioni incanta e fa vibrare come quando interpreta “Summertime” e poi gli esperimenti che la HJO Jazz Orchestra presenta al pubblico. Al di là dei brani di Duke Ellington, Gershwin o Glenn Miller sono le rielaborazioni che lasciano senza fiato. Quando un grande classico come Bizet o la danza ungherese n. 5 di Brahms vengono suonate in tutt’altra chiave vuol dire che ci si trova davanti a dei veri e propri ambasciatori dello swing.

Ecco dunque che il tempo scorre via troppo velocemente merito della godibilità dello spettacolo che volge al termine. A far da sfondo una splendida luna rossa quasi a voler sottolineare la straordinarietà di questa magica serata che Castrolibero ha vissuto intensamente e che non dimenticherà! Ma come diceva Gershiwin “La vita è un po’ come il jazz… è meglio quando s’improvvisa” c’è tempo per un bis fuori programma e allora si ricomincia a suonare e ballare perché la notte in fondo è ancora giovane!

Termina lo spettacolo ma non il cartellone degli eventi, prossimo appuntamento il 30 luglio con il teatro amatoriale della rassegna “Su il Sipario” con la compagnia i Pagliacci in “A jumi cittu” per la regia di Paolo Guglielmelli.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco