COSENZA1SPECIAL.it

 

'' A JUMI CITTU '' CONQUISTA IL PUBBLICO DI CASTROLIBERO
31/07/2018
|
 

12/07/2025
Il bando per la XIV edizione 2026 del Premio Sila ’49 ...

12/07/2025
La delibera del Consiglio dei ministri del 7 marzo 2025, con cui ...

12/07/2025
Salvaguardare, valorizzare e trasformare in una motivazione ...

12/07/2025
Presentazione domenica 13 luglio ore 19.30 - piazza Umberto ...

11/07/2025
Nella giornata di ieri, 10 c.m., personale dell’Ufficio ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

Con l’esilarante “A jumi cittu” della Compagnia de I Pagliacci si conclude la prima parte della rassegna “Su il Sipario” nell’Anfiteatro di Castrolibero. Un’altra bella serata trascorsa in allegria grazie alla commedia brillante diretta da Paolo Guglielmelli che ha riadattato in vernacolo il testo “Acqua cheta” che Augusto Novelli scrisse in fiorentino nel 1900. Tre atti di risate, battute ed equivoci esilaranti che evidenziano quanto le apparenze troppo spesso possano ingannare. Straordinarie le doti di caratterizzazione degli attori che ancora una volta esprimono grande professionalità.

Un successo dietro l’altro dunque per gli appuntamenti che hanno caratterizzato sin qui il ricco cartellone della kermesse “Chi è di scena” voluto dall’Amministrazione Comunale di Castrolibero. Grande soddisfazione è stata espressa dal Sindaco Giovanni Greco e dall’Assessore Nicoletta Perrotti consapevoli di essere riusciti a realizzare il tutto in poco tempo ma con ottimi risultati. Nomi di elevato spessore hanno fatto cantare e ballare le migliaia di persone che hanno preso parte agli eventi, da Anna Tatangelo che ha dato il via alla rassegna nella frazione Santa Lucia, passando per l’inarrestabile Nino Frassica e Los Plagger Band con il suo spettacolo travolgente per finire ad Amilcar Moret Gonzalez con la HJO Jazz Orchestra tra musica e danza e in Non solo Swing. Tre spettacoli di caratura nazionale incastonati nella rassegna di teatro amatoriale che ha consentito alle compagnie esibitesi fin ad ora di mostrare tutto il loro spessore. Soddisfatto anche il direttore artistico della kermesse, Antonello Lombardo, certo di aver compiuto le giuste scelte nell’aver individuato gli spettacoli che hanno catalizzato attenzione e curiosità nel pubblico regalando emozioni e divertimento. Anche Massimo Scarpelli, direttore della rassegna “Su il Sipario”, non nasconde il suo entusiasmo nel vedere andare in scena una dietro l’altra le compagnie teatrali che hanno riscosso così tanto successo. E poi la splendida manifestazione nel cuore del centro storico “Fiori d’arancio di ieri e di oggi” a cura dell’Associazione Agorà che anche in questa edizione ha mostrato la bellezza, l’amore, regalando sorrisi, sogni e spensieratezza al numerosissimo pubblico.

“Chi è di scena” tornerà a settembre, con altri spettacoli, per continuare a stupire il suo pubblico. Ancora teatro, professionalità e tanti applausi da regalare agli artisti che calcheranno il palco dell’anfiteatro “V. Tieri”, tutti con ingresso gratuito.

Si riprenderà il 5 settembre con I Malepatuti e “Signorsì”, poi il 6 nel centro storico Castro…canta la V edizione della rassegna canora dedicata ai più piccoli.  Il 9 settembre la compagnia L’Istrione presenta “il Tacchino” mentre il 17 InCastrolibero porterà in scena “E fuori nevica”!

Non resta altro che dirci arrivederci a settembre per ritrovarci nuovamente sotto il meraviglioso cielo stellato di Castrolibero e godere ancora del cartellone estivo in attesa che torni “Su il sipario” su “Chi è di Scena”!

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco