COSENZA1SPECIAL.it

 

CANE MORTO INSANGUINATO DAVANTI L'ABITAZIONE DI UN AMBIENTALISTA DELL'ALTO TIRRENO COSENTINO
08/10/2018
|
 

11/09/2025
Volume con discorsi e interviste di Giacomo Mancini nel periodo ...

11/09/2025
Continuiamo a ritenere indispensabile che il presidente si presenti ...

11/09/2025
L’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di ...

11/09/2025
Riparte un servizio atteso e di fondamentale importanza per la salute ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

(AGI)  La carcassa di un cane ricoperta di sangue davanti alla recinzione dell'abitazione e, appeso al cancello della stessa, un quadro raffigurante Gesu' Cristo con la croce. E' l'atto di intimidazione compiuto da ignoti ieri sera in Calabria ai danni di Carmine Dito, un attivista di Italia Nostra impegnato nella lotta agli incendi e al bracconaggio e nella difesa del patrimonio boschivo e faunistico. L'episodio ieri intorno alle 19:30, tra le campagne di Verbicaro e Orsomarso, bersaglio il dirigente della sezione Alto Tirreno Cosentino di Italia Nostra. Non e' la prima volta che tali gravi episodi si verificano. In questa occasione la macabra messa in scena dell'atto intimidatorio potrebbe sottendere un messaggio preoccupante da prendere con la massima serieta'. Abbiamo informato tempestivamente i carabinieri della Tenenza di Scalea dell'accaduto - dichiara Roberto Laprovitera, presidente della Sezione Alto Tirreno Cosentino di Italia Nostra - e richiesto un sopralluogo immediato, per l'acquisizione di tutti gli elementi presenti sul terreno. I carabinieri sono gia' sul posto".

Maria Rita Signorini, presidente nazionale di Italia Nostra, aggiunge "riponiamo la massima fiducia nelle forze dell'ordine - ricordando che tra Italia Nostra e carabinieri esiste dal 2017 un protocollo d'intesa, nell'ambito delle specifiche competenze in materia di Tutela del Patrimonio Culturale e Ambientale dell'Arma - e chiediamo che la vicenda venga trattata con la massima attenzione, data la gravita' dei fatti accaduti". E la vice presidente Teresa Liguori, da anni attiva nella sezione di Crotone, rileva che "le nostre sezioni in Calabria si trovano spesso a lavorare in un contesto di grave illegalita' che espone a ritorsioni e minacce".
La sezione dell'Alto Tirreno Cosentino di Italia Nostra ha denunciato "con forza" la matrice dolosa degli incendi che il 25 settembre scorso hanno mandato in fumo ettari di vegetazione costiera vicino a San Nicola Arcella, in prossimita' della bellissima e rinomata spiaggia della Grotta del Prete e del noto sito dell'Arcomagno. "A Carmine Dito va tutta la solidarieta' e il sostegno della presidenza e del direttivo nazionale di Italia Nostra, oltre alla vicinanza delle sezioni calabresi. Non ci lasceremo spaventare da queste azioni vili che, anche in altre occasioni, hanno cercato di intimidire la dirigenza della nostra associazione", conclude Laprovitera.

Foto: profilo fb

 

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco