COSENZA1SPECIAL.it

 

COSENZA, FUNZIONARIA ASP SOSPESA PER UN ANNO
01/12/2018
|
 

11/09/2025
Volume con discorsi e interviste di Giacomo Mancini nel periodo ...

11/09/2025
Continuiamo a ritenere indispensabile che il presidente si presenti ...

11/09/2025
L’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di ...

11/09/2025
Riparte un servizio atteso e di fondamentale importanza per la salute ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

(Ansa) Una funzionaria dell'Asp di Cosenza di cui sono state rese note soltanto le iniziali, C.F., di 61 anni, é stata sospesa per un anno dall'esercizio delle funzioni. Il provvedimento é stato emesso dal Gip di Cosenza su richiesta della Procura della Repubblica, che ha condotto l'inchiesta sulla funzionaria. Secondo l'accusa, C.F., alla quale viene contestato il reato di peculato, si sarebbe appropriata di quasi 295 mila euro di cui aveva la disponibilità nella qualità di componente della Commissione medica locale per patenti di guida di Cosenza. In particolare, la funzionaria avrebbe sottratto la somma dai conti correnti postali intestati alla Commissione medica. A C.F., inoltre, sono stati sequestrati beni per un ammontare equivalente alla somma di cui si sarebbe appropriata. Oggetto del sequestro, in particolare, sono due immobili a Cosenza, un'automobile, un conto corrente ed alcuni titoli bancari. La misura interdittiva é stata eseguita dal personale dell'aliquota Polizia di Stato della sezione di polizia giudiziaria della Procura della Repubblica di Cosenza. L'indagine che ha portato alla sospensione della funzionaria ha preso il via da una denuncia presentata all'inizio del 2017 dal Presidente della Commissione Medica locale di Cosenza, il quale si era visto recapitare una verifica da parte dell'Agenzia delle Entrate, con contestuale contestazione per violazione di norme in materia fiscale, per quanto attiene, in particolare, il mancato versamento della ritenuta d'acconto per il 2013. Le successive verifiche svolte dal Presidente della Commissione avevano fatto concentrare i sospetti su C.F., che gestiva la documentazione contabile. Secondo quanto é emerso dagli accertamenti investigativi, protrattisi per oltre un anno, la funzionaria avrebbe messo in atto le condotte illecite che le vengono contestate sin dal 2009. 

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco