COSENZA1SPECIAL.it

 

AMENDOLARA, SEQUESTRI DEI CARABINIERI DELLA FORESTALE
22/02/2019
|
 

11/09/2025
Volume con discorsi e interviste di Giacomo Mancini nel periodo ...

11/09/2025
Continuiamo a ritenere indispensabile che il presidente si presenti ...

11/09/2025
L’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di ...

11/09/2025
Riparte un servizio atteso e di fondamentale importanza per la salute ...

11/09/2025
L’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza ritiene doveroso ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

Accertati sbancamenti, estirpazione e lavori edili realizzati abusivamente. 9 persone denunciate

 I militari della Stazione Carabinieri Forestali di Trebisacce hanno nei giorni scorsi sequestrato 5000 metri quadri di terreno in località "Falconara" del Comune di Amendolara. Nell'area erano stati eseguiti lavori di scavo, sbancamento e soppressione della vegetazione boschiva esistente, per finalità agricole, senza preventiva progettazione e acquisizione delle necessarie autorizzazioni. In conseguenza dei lavori  eseguiti, è stato mutato l'assetto idrogeologico e la morfologia dei luoghi, vincolati per scopi idrogeologici e paesaggistici. Tale operazione rientra in una attività di controllo mirata alla tutela del paesaggio nei Comuni dell’Alto Jonio Cosentino, poiché si è avuto modo di constatare che è in costante aumento il recupero di superfici da destinare alle coltivazioni agricole, mediante rimessa in coltura di terreni da tempo abbandonati e trasformazioni di aree boscate. Molto spesso questo tipo di lavori sono condotti in modo abusivo e da comportare pregiudizi al territorio sotto il profilo idrogeologico, urbanistico-edilizio e paesaggistico, con perdita di superfici boscate che non vengono compensate con i rimboschimenti prescritti dalle norme vigenti nei casi di trasformazione dei boschi per altri scopi. A tal riguardo nelle settimane  precedenti altri accertamenti simili hanno interessato il Comune di Amendolara . In particolare, in  una proprietà non distante dal terreno sequestrato, nella  località “ Morgetta ”, è stata accertata l’esecuzione di lavori di sbancamento e movimento di terreno, per la piantumazione agricola, che hanno interessato una superficie di 13.000 mq. Anche in località "Stoppello", sempre in Comune di Amendolara,  i Carabinieri Forestali hanno accertato che 3500 mq di pineta sono stati estirpati per far posto ad un uliveto. Quattro i presunti responsabili denunciati alla Procura della Repubblica di Castrovillari, diretta dal dott. Eugenio Facciolla, che coordina l'attività d'indagine.

 Nel corso di tali controlli i Carabinieri Forestali di Trebisacce hanno effettuato accertamenti anche in un cantiere edilizio in località "Cozzocalio" del Comune di Amendolara, in un'area rurale limitrofa ad una pineta e vicino a terreni coltivi da più anni abbandonati. Dal controllo è emerso che su un vecchio fabbricato rurale, mai accatastato, erano in corso lavori di ristrutturazione e di realizzazione di una struttura in cemento armato, con copertura, adiacente al casolare, a raddoppiarne la superficie. L'intervento edilizio è risultato completamente abusivo, in quanto eseguito senza autorizzazioni e il manufatto di mq 110, a due piani fuori terra, è stato sequestrato. In questo caso, cinque persone tra proprietari ed esecutori delle opere edilizie sono state denunciate all'Autorità Giudiziaria di Castrovillari.

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco