COSENZA1SPECIAL.it

 

VIBO, CARABINIERI SEQUESTRANO ARMI E DROGA PER 200 MILA EURO
21/04/2019
|
 

11/09/2025
Volume con discorsi e interviste di Giacomo Mancini nel periodo ...

11/09/2025
Continuiamo a ritenere indispensabile che il presidente si presenti ...

11/09/2025
L’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

(Ansa)  I carabinieri durante un servizio mirato al controllo dei ruderi nel Comune di San Gregorio d'Ippona, hanno rinvenuto oltre 4 kg di hashish tra le pietre del "Calvario di Zammarò", frazione di San Gregorio d'Ippona. Giunti i rinforzi dalle Stazioni vicine e dalla città, è stato effettuato un vasto rastrellamento - al quale si è aggiunto poco dopo anche il Nucleo Cinofili dello Squadrone Eliportato Cacciatori - nel corso del quale sono stati trovati e posti sotto sequestro 13 grammi di cocaina, oltre un kg di eroina pura, 2 pistole non censite in banca dati (una 44 magnum ed una calibro 9), munizionamento, diversi passamontagna, oltre 1 kg di marijuana. Il valore complessivo del materiale sequestrato si aggirerebbe intorno ai 200.000 euro. Nelle ultime settimane le Stazioni Carabinieri della Compagnia di Vibo Valentia hanno compiuto - sempre nel corso dello stesso tipo di servizio di controllo nelle campagne - altri due importanti sequestri di armi clandestine e di droga a riprova da una parte della indiscussa capacità di reperire armi delle cosche vibonesi e dall'altra della sempre più attenta quanto stringente attività di controllo operata dalle Stazioni Carabinieri sul territorio della Compagnia di Vibo Valentia.

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco