COSENZA1SPECIAL.it

 

Cetraro-Paola, Sapia: '' Illegittimi i ricoveri in Pneumologia''
08/06/2020
|
Attualitą
 

16/07/2025
Nella mattinata di sabato 19 luglio, il Museo Archeologico Nazionale ...

16/07/2025
Sarà presentata il prossimo 17 luglio presso la Questura di ...

16/07/2025
Si è concluso positivamente il percorso di accreditamento dei ...

16/07/2025
Siamo lieti di annunciare che la statua in bronzo raffigurante ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

(Ansa) "Il direttore sanitario dell'ospedale di Cetraro-Paola ritiri subito la disposizione illegittima che stabilisce i ricoveri in Pneumologia mediante l'utilizzo del codice di Medicina generale". Lo afferma, in una nota, il deputato M5S Francesco Sapia, della commissione Sanità. "Per istituire il reparto di Pneumologia - prosegue Sapia - occorre che il commissario alla sanità regionale modifichi la rete ospedaliera e poi la direzione dell'Asp di Cosenza adegui il proprio atto aziendale. Senza questi passaggi si profila un abuso vero e proprio. Inoltre è inammissibile l'uso del codice di Medicina generale. Ricordo che la Pneumologia dell'ospedale di Cetraro è nata sull'onda dell'emergenza Covid, con l'assunzione per sei mesi di 4 professionisti dalla Specialistica ambulatoriale, come previsto dalle norme vigenti, e con l'impiego di personale di altri reparti". "Scemata l'emergenza, se lo stesso direttore sanitario vuol mantenere la Pneumologia - sostiene ancora il parlamentare del M5s - deve seguire le norme. Inoltre egli deve rispondere dei contratti degli specialisti assunti, che ora sarebbero diventati a tempo indeterminato scavalcando lo scorrimento obbligatorio delle relative graduatorie. A dispetto di quanto affermato dallo stesso dirigente dell'Asp di Cosenza, l'esistenza di questo reparto non può essere giustificata dall'aumento di posti in Terapia intensiva. Per finire, il professionista individuato quale direttore della Pneumologia non può ricoprire tale incarico, in quanto si tratta di uno specialista ambulatoriale". "Le regole - conclude Sapia - non sono opzionali. Ribadisco, come ho detto altre volte, che la gestione della sanità non può mai essere un affare politico". 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco