COSENZA1SPECIAL.it

 

Istituite le “Olimpiadi della Cultura e delle Belle Arti”
20/02/2022
|
 

12/10/2025
    Una giornata interamente dedicata alla sicurezza e ...

12/10/2025
A partire da lunedì 13 ottobre sarà pienamente ...

12/10/2025
Oltre 600 tifosi al PalaPirossigeno per il battesimo in DR1: ...

11/10/2025
(ANSA) E'indagato in stato di libertà per favoreggiamento ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

Si terrà martedì 22 febbraio p.v. la sottoscrizione del documento che darà vita alla fondazione delle “Olimpiadi della Cultura e delle Belle Arti”. Il grande evento culturale nasce dalla collaborazione tra Biblioteca Nazionale di Cosenza e Fondazione Culturale “Paolo di Tarso” dalla quale è già stato istituito con successo il Centro di Alta Competenza CONNESSIONI che aggrega giovani esperti del territorio nel campo delle innovazioni, provenienti dai diversi ambiti culturali, tecnologici e scientifici. Nel corso della riunione sarà istituito il Comitato promotore. “Le Olimpiadi della Cultura e delle Belle Arti” – ha dichiarato l’ideatore Fabio Gallo - sono il simbolo culturale della rinascita e della resilienza. Con questo grande evento che sarà istituzionalizzato perché possa rimanere patrimonio delle future generazioni, daremo un segno di grande civiltà che sgorgherà dal cuore dei palazzi della Cultura della Città Storica di Cosenza, testimonianza di bimillenario contributo di popoli, culture e religioni. Proprio perché definita l’Atene della Calabria, le “Olimpiadi della Cultura e delle Belle Arti”, simbolicamente, vogliono rappresentare la partecipazione sportiva e leale alla realizzazione di un evento storico promotore di resilienza e rinascita del Bel Paese. Il grande evento, infatti, sarà internazionale ed esprimerà nel suo complesso il senso di una “Città della Pace” abitata e vissuta da artisti. Unitamente al Direttore della Biblioteca Nazionale di Cosenza Massimo De Buono – continua Fabio Gallo - desideriamo creare nuovo spazio alla cultura del libro, della letteratura, della poesia, della grande musica, della lirica, della composizione di nuove opere per il grande teatro, della composizione musicale, delle arti tersicoree, della fotografia, della FineArt, del cinema, della pittura, della scultura. Tutte le Arti sono chiamate all’adunanza e non vi saranno quartieri o periferie culturali ma un solo grande centro: la Cultura e le Belle Arti. Ai giovani saranno dedicati spazi davvero proiettati verso il futuro. E a proposito di futuro, nei prossimi giorni – conclude Fabio Gallo - presenteremo “MetaversoCOSENZA”, la piattaforma digitale nella quale tutto prenderà vita”.

 

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco