COSENZA1SPECIAL.it

 

Venerdì 17 torna il ComicsTour nel centro storico di Cosenza con Soundcracks e i cartoni del 900
16/06/2022
|
 

17/09/2025
L’Associazione “Space Eagle” pronta al lancio del ...

16/09/2025
In Calabria voci da tutta Italia nel segno della poesia e delle arti, ...

16/09/2025
(ANSA) Il Tribunale di Catanzaro ha disposto l'amministrazione ...

16/09/2025
(ANSA) E' suonata oggi la campanella per l'anno scolastico 2025/26 ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

In giro per i vicoli con guida e attori nei panni dei vostri personaggi preferiti. Dove? A Cosenza: venerdì 17 giugno alle 21.00 al Museo del Fumetto con Soundcracks. Cartoni animati del primo novecento sonorizzati dal vivo da musicisti d'eccezione quali Dario Della Rossa, Massimo Palermo e Remo De Vico.

“Cosa succede a far incontrare i primi tentativi di animazione con la musica sperimentale? All'inizio del secolo scorso, esattamente come nel cinema, anche i cartoni animati erano muti. I tre musicisti cosentini daranno una nuova veste sonora, ispirandosi alla musica elettronica. Non solo jazz e ragtime ma oscillatori ed arpeggiatori a rendere le storie ancora più surreali e immaginifiche”, dicono i protagonisti.

L’appuntamento sarà anticipato da Comics tour alle ore 19.30 “I misteri del monastero di Santa Chiara” viaggio alla scoperta delle suggestioni del Centro Storico di Cosenza con Claudia Coppola, Antonella Carchidi nei panni di Julia Kendall e Francesco Aiello in quelli di Dylan Dog.

Prosegue dunque la rassegna “Comics City. Discovery trip of Cosenza”. Un meraviglioso viaggio alla scoperta di un vero e proprio hub creativo: il Museo del Fumetto, struttura unica nel suo genere in Italia, che ha sede all’interno dell’antico e pregiato monastero di Santa Chiara, nel cuore della città vecchia di Cosenza. Un percorso composto da una serie di eventi e appuntamenti: mostre, incontri, performance teatrali, concerti, workshop per vivere lo spazio museale favorendo l’interazione fra le arti.

Lo scorso 12 giugno lo Shooting Fotografico per Cosplay in collaborazione con Ladri di Luce. Un percorso che è partito dal Museo del fumetto arrivando fino a Piazza XIV marzo, diventata una splendida cornice a cielo aperto, un set privilegiato per gustare gli splendidi luoghi del centro storico della città di Cosenza. La sonorizzazione dal vivo è stata a cura di Fabio Nirta e ad impreziosire la giornata anche una sessione di disegno dal vero con Ivan Pezzullo.

Le attività sono a cura di Cluster Società Cooperativa con il contributo della Regione Calabria.

 

 

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco