COSENZA1SPECIAL.it

 

Successo per la rievocazione storica “Il rapimento dei Restieri”
02/11/2022
|
 

27/10/2025
Dal 27 al 29 ottobre i servizi informatici saranno sospesi per ...

27/10/2025
Procedono con successo le iniziative programmate per il  ...

27/10/2025
Uno studio multidisciplinare ha evidenziato come alcune tracce ...

26/10/2025
Sempre più spesso il mondo del volontariato e il terzo settore ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

Centinaia di turisti e curiosi hanno affollato le strade del comune di San Lorenzo Bellizzi in occasione della rievocazione storica legata alla misteriosa vicenda di “Il rapimento di Restieri”, portata in scenda dalla compagnia teatrale TeatroP. La suggestiva cornice della splendida Chiesa del Crocifisso ha fatto da sfondo alla rappresentazione teatrale di una delle vicende storiche più evocative della storia di San Lorenzo Bellizzi. Gli attori ed interpreti hanno raccontato uno spaccato della società di fine '800, periodo storico fortemente caratterizzato dai fenomeni di Brigantaggio, che ha caratterizzato il territorio del Pollino. Un episodio storico realmente accaduto che diventa occasione per riflettere sul fenomeno del brigantaggio, argomento al centro di un progetto di indagine e approfondimento che l’amministrazione comunale di San Lorenzo Bellizzi sta portando avanti con passione e attenzione, ma anche per far conoscere le bellezze di un borgo che è gioiello rurale incastonato nel Parco Nazionale del Pollino, ricco di pagine di un passato poco noto ma carico di fascino e di identità culturale ancora da scoprire. Questo progetto, fortemente voluto dall'Amministrazione Comunale di San Lorenzo Bellizzi guidata dal Sindaco Antonio Cersosimo, e sviluppato da Piano B - Event Project Management, è stato finanziato a valere sul Fondo nazionale per la rievocazione storica (D.M. 24 Giugno 2022, rep. 294 – Anno 2022) Ad accompagnarci in questo viaggio nella storia, fatto di violenza, rivalse, rapimenti, sofferenza e lauti riscatti, l’arte teatrale della Compagnia TeatroP e le note dell'Associazione Felici & Conflenti.

Foto: Nicola Marino.

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco