COSENZA1SPECIAL.it

 

“Alto Impattto”, continuano i controlli
13/01/2024
|
 

30/08/2025
Nell’ambito del vasto piano di intensificazione ...

30/08/2025
Il parco giochi per bambini diversamente abili più grande del ...

30/08/2025
Alle prime luci del giorno 27 agosto, personale della Polizia di ...

29/08/2025
Domenica non sarò presente alla partita Cosenza-Salernitana. ...

29/08/2025
Continua la programmazione in remoto del Circolo Culturale ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

La nota Operazione denominata “Alto Impatto”, decisa in sede di Riunione Tecnica di Coordinamento presieduta dal Prefetto di Cosenza dr.ssa Vittoria Ciaramella e predisposta in sede di tavolo tecnico dal Questore della Provincia di Cosenza dr. Giuseppe Cannizzaro, d’intesa con i Comandanti Provinciali dell’Arma dei Carabinieri Col. Agatino Saverio Spoto e della Guardia di Finanza Col. Giuseppe Dell’Anna, anche in questa settimana ha condotto all’esecuzione di una serie di mirate  ed accurate attività di controllo in alcuni centri urbani della Provincia.

Le suddette azioni di controllo hanno visto sul territorio un significativo dispiegamento interforze costituito  dalla presenza congiunta dei militari dell’Arma dei Carabinieri,  della Guardia di Finanza, delle unità del Reparto Prevenzione Crimine “Calabria Settentrionale” della Polizia di Stato, delle unità Cinofile, di specialisti delle varie Forze di Polizia  nonché delle Polizie locali competenti.

L’intensificazione del controllo del territorio, avvalendosi di tutte le Forze di Polizia,   persegue l’obiettivo di contrastare, con soluzione di continuità, ogni forma di illegalità posta in essere sul vasto territorio provinciale.

Le attività di controllo hanno interessato i  Comuni di Cosenza, Rende, Fuscaldo, Castrovillari e Corigliano-Rossano.

Nei predetti  centri urbani, i  molteplici posti di controllo posti in essere dal personale operante, hanno comportato il controllo di numerosi soggetti sottoposti alla misura degli obblighi di legge o con pregiudizi penali.   L’attività di controllo svolta, altresì, ha interessato un rilevante numero di veicoli, con conseguenti sospensioni dalla circolazione, oltre al ritiro di patenti di guida e contravvenzioni per violazioni al Codice della Strada.

I servizi disposti hanno complessivamente consentito di conseguire i seguenti risultati:

                                                                               

  • 375 persone identificate;
  • 230 veicoli controllati;
  • 32 posti di controllo;
  • 7 violazioni al Codice della Strada contestate;
  • 4 veicoli sospesi  dalla circolazione.
  • 4 patenti di guida ritirate.

 

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco