COSENZA1SPECIAL.it

 

Denunciato per peculato medico ospedaliero
13/03/2024
|
 

12/09/2025
Una rappresentanza del Club cronisti calabresi "Antonino Catera" ...

12/09/2025
Traffico di rifiuti tra Campania, Puglia, Calabria e Basilicata: la ...

12/09/2025
Il Capitano Alfonso VARCHETTA ha assunto l’incarico di ...

12/09/2025
I finanzieri del Comando Provinciale di Crotone, nell’ambito di ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

I Finanzieri del Comando Provinciale Cosenza, all’esito di una complessa indagine delegata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Castrovillari, hanno denunciato per peculato un Dirigente medico – dipendente dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza – Direttore di una Unità Operativa Semplice presso un presidio ospedaliero territoriale della provincia.

In particolare, nell’ambito delle attività di polizia giudiziaria, svolta dai militari della Compagnia di Castrovillari, sono emersi indizi di reato per l’ipotesi delittuosa di peculato.

Ciò in quanto, per svariati anni e durante l’orario di servizio, il professionista sanitario avrebbe fornito consulenze private utilizzando i materiali e le strumentazioni dell'Unità Operativa da lui diretta, omettendo di comunicare tali prestazioni all’ASP di competenza, procurando, così, un significativo danno economico alla stessa Azienda Sanitaria, con suo esclusivo e personale vantaggio.

Dalle suddette indagini, effettuate tramite disamina della documentazione acquisita, e con l’ausilio di intercettazioni telefoniche e ambientali, sarebbe emerso un quadro indiziario per cui il Professionista, nel periodo ricompreso tra gli anni 2016 e 2022, avrebbe conseguito un profitto illecito di circa 240.000 euro.

L’attività di servizio eseguita dalla Guardia di Finanza di Castrovillari testimonia il costante impegno delle Fiamme Gialle al contrasto degli illeciti commessi nella Pubblica Amministrazione posti in essere da pubblici ufficiali nell’esercizio delle proprie funzioni, che ledono i principi fondamentali del buon andamento e dell’imparzialità dell’azione amministrativa.

Per il principio della presunzione di innocenza, la colpevolezza della persona sottoposta ad indagine in relazione alla vicenda sarà definitivamente accertata solo ove intervenga sentenza irrevocabile di condanna.

La stessa avrà possibilità di fornire la propria ricostruzione dei fatti nel seguito dell’iter processuale in corso.

 

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco