COSENZA1SPECIAL.it

 

Comune di Rende: rigettata la richiesta di incandidabilità avanzata dal Ministero dell’Interno
15/03/2024
|
 

12/09/2025
Una rappresentanza del Club cronisti calabresi "Antonino Catera" ...

12/09/2025
Traffico di rifiuti tra Campania, Puglia, Calabria e Basilicata: la ...

12/09/2025
Il Capitano Alfonso VARCHETTA ha assunto l’incarico di ...

12/09/2025
I finanzieri del Comando Provinciale di Crotone, nell’ambito di ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

Per il Tribunale di Cosenza non vi è riscontro di condotte specifiche del Manna che abbiano concorso allo scioglimento del consiglio comunale “Rigetta la domanda diretta ad ottenere la dichiarazione di incandidabilità di Manna Marcello”: è questo il dispositivo del provvedimento emesso dal Tribunale di Cosenza, sul ricorso promosso dal Ministero dell’Interno, rappresentato dall’Avvocatura distrettuale dello Stato di Catanzaro, teso ad ottenere la declaratoria di incandidabilità di Marcello Manna, di cui all’art. 143 d.lgs. 267/2000, comma 11, in quanto ritenuto responsabile dello scioglimento del Comune di Rende. In pratica, l’accoglimento del ricorso del Ministero dell’Interno avrebbe impedito a Marcello Manna di candidarsi alle elezioni per la Camera dei deputati, per il Senato della Repubblica e per il Parlamento europeo nonché alle elezioni regionali, provinciali, comunali e circoscrizionali, in relazione ai due turni elettorali successivi allo scioglimento del Comune di Rende. Marcello Manna si è costituto nel relativo giudizio, col patrocinio dell’avvocato amministrativista Giuseppe Carratelli, contestando tutte le accuse mosse dagli organi ministeriali, depositando copiosa documentazione volta a dimostrare che l’azione amministrava della giunta guidata da Marcello Manna ha avuto come obiettivo primario la tutela del territorio e dei cittadini del Comune di Rende, nel pieno rispetto della legalità. Il Tribunale di Cosenza ha effettivamente sposato la linea difensiva di Manna, evidenziando l’assenza di condotte idonee a far presumere un asservimento del Comune di Rende alle pressioni della criminalità organizzata, su tutti i punti esposti nella relazione prefettizia da cui è scaturito lo scioglimento del predetto ente locale. Nei prossimi mesi verrà discusso, al TAR del Lazio, il ricorso promosso da Manna ed altri amministratori del Comune di Rende avverso lo scioglimento disposto dal Presidente della Repubblica su impulso dei vari organi del Ministero dell’interno.

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco