COSENZA1SPECIAL.it

 

La Shaken Baby Syndrome, il maltrattamento involontario contro i bambini e la sua prevenzione
05/04/2024
|
 

12/07/2025
Il bando per la XIV edizione 2026 del Premio Sila ’49 ...

12/07/2025
La delibera del Consiglio dei ministri del 7 marzo 2025, con cui ...

12/07/2025
Salvaguardare, valorizzare e trasformare in una motivazione ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

Spesso i genitori, o chi si trova a dover gestire un neonato, non conoscono i rischi a cui può portare scuotere il proprio bambino rischiando così di incorrere in comportamenti scorretti che, inconsapevolmente, possono rivelarsi molto pericolosi specialmente quando si trovano ad essere psicologicamente estenuati da un pianto che nei primi mesi di vita può apparire inconsolabile oppure quando praticando giochi incauti per veder ridere il proprio bambino possono pregiudicarne la salute. I neonati, se scossi violentemente, in un caso su quattro possono sviluppare la cosiddetta Shaken Baby Syndrome, una forma di trauma cerebrale che può portare al coma o alla morte.
I più colpiti sono i bambini maschi, tra le due settimane ed i sei mesi di vita, periodo di massima intensità del pianto del lattante. Questo è quanto emerge dalla prima indagine sui casi di bambini e bambine vittime dei maltrattamenti involontari. Il 7 aprile 2024, per prevenire questo fenomeno, Terre des Hommes, in collaborazione con SIMEUP, ANPAS, FIMP e Rete Ospedaliera contro il Maltrattamento Infantile, sarà presente in oltre 25 città italiane con punti informativi di sensibilizzazione sui rischi di questa forma di trauma. In Calabria la Società Italiana di Medicina di Emergenza e Urgenza Pediatrica sarà presente unitamente all'Associazione Donne Medico nella Città di Cetraro (CS) presso la Colonia San Benedetto dalle ore 16:00 nonché presso Molochio (RC) in Piazza Vittorio Emanuele III.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco