COSENZA1SPECIAL.it

 

Dalle altre sedi, Cesena: Mike Melby è il nuovo socio di maggioranza
07/06/2024
|
 

03/09/2025
Si comunica quanto segue, nel rispetto dei diritti ...

03/09/2025
La seconda edizione della festa del grano a Bisignano ...

02/09/2025
Le Aree interne italiane non sono territori marginali da ...

02/09/2025
Nel corso di mirati controlli, finalizzati al contrasto ...

02/09/2025
La CGIL di Cosenza e la Cgil comprensoriale sabato 6 settembre, alle ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

L’imprenditore californiano che a settembre 2023 aveva blindato la stagione 2023-2024 con 2 milioni di euro, e aveva successivamente finanziato il Cesena con mezzo milione di euro a stagione, ha garantito in settimana altri 3 milioni di euro e, questa volta, si è preso la maggioranza azionaria del Cesena.

John Aiello ha provato con una operazione di raccolta fondi tra imprenditori minori a ripagare i 6 milioni di euro che Melby aveva messo nella passata stagione, ma il nuovo rilancio dell’imprenditore ha sparigliato le carte: la scalata è inevitabile. E il gioco delle scalate è quello che mise fuori gioco la vecchia proprietà quando gli Aiellos prima entrarono come soci e poi si presero il piatto.

Che la situazione non fosse idilliaca come era stata raccontata qualche settimana fa - tutto tranquillo e John e Michael Aiello saldamente in testa alla società - lo segnalavamo già ieri, prima che anche la Gazzetta dello Sport annunciasse il cambio al vertice.
Quindi ora Melby è il socio di maggioranza, ma John Aiello rimarrà presidente del Cesena, almeno per questa stagione.

Chiarita la situazione della proprietà, la prossima settimana dovrebbe arrivare il nuovo direttore generale: Corrado Di Taranto della S.P.A.L. è sempre tra i preferiti, ma il presidente spallino John Tacopina potrebbe trattenerlo perché a tutti gli effetti l’unico dirigente operativo a Ferrara, ancora senza diesse. In alternativa tiene sempre banco Diego Foresti dal Catanzaro.

Poi sarà la volta dell’allenatore: Roberto D’Aversa ha già un accordo a 350mila euro che solo il Venezia potrebbe superare ma attualmente tutto lascia pensare che sulla panchina lagunare a sedersi sarà Vivarini; in seconda battuta per i bianconeri c’è Leonardo Semplici.

Fonte e foto TuttoCesena

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco