COSENZA1SPECIAL.it

 

Conferenza stampa della XIV edizione del Mediterraneo Festival Corto
05/07/2024
|
Attualitą
 

12/07/2025
Il bando per la XIV edizione 2026 del Premio Sila ’49 ...

12/07/2025
La delibera del Consiglio dei ministri del 7 marzo 2025, con cui ...

12/07/2025
Salvaguardare, valorizzare e trasformare in una motivazione ...

12/07/2025
Presentazione domenica 13 luglio ore 19.30 - piazza Umberto ...

11/07/2025
Nella giornata di ieri, 10 c.m., personale dell’Ufficio ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

Si è tenuta mercoledì 3 Luglio la Conferenza stampa della XIV edizione del Mediterraneo Festival Corto ospitata dal Grand Hotel De Rose di Scalea.

A moderare gli interventi, Maria Francesca Amodeo. Al tavolo: il sindaco di Scalea, Giacomo Perrotta; il Presidente del Cinecircolo Maurizio Grande, Ciriaco Astorino; il direttore della testata Matchnews assegnataria del Premio Stampa, Antonio Bartalotta; il Presidente della Pro Loco Scalea, Salvatore Licursi; il Presidente nazionale FEDIC, Lorenzo Caravello; Annalisa Insardà, attrice e grande amica del Festival; Caterina Misasi attrice e regista del cortometraggio "Cosenza in testa" proiettato durante la serata.

Presente anche la mascotte del Festival E.T. grazie all'amicizia e alla collaborazione con la Fondazione Carlo Rambaldi che quest'anno porterà a Scalea i premi Oscar vinti dal Maestro degli effetti speciali per "King Kong", "Alien" e "E.T. l'Extraterrestre".

Giovedì il Festival si è spostato nella splendida cornice di piazza Spinelli per la prima delle quattro serate dedicate a talk, premiazioni e proiezioni. A condurre Francesca Magurno.

In apertura di serata il video-omaggio al tema di quest'anno "con le donne" e i saluti istituzionali del sindaco di Scalea, Giacomo Perrotta e del Presidente del Cinecircolo Maurizio Grande, Ciriaco Astorino. Presenti in piazza anche le rappresentanze istituzionali del comune di Diamante: il sindaco Achille Ordine; il vicesindaco Simone Sollazzo e l'assessora alla Cultura Martina Presta.

Dopo il video-messaggio della Testimonial di quest'anno Cristina Donadio, assente per imprevisti impegni lavorativi, è salita sul palco la Presidente di Giuria, Anna Bonaiuto la quale ha ricevuto da parte della Gioielleria Cirillo di Diamante un omaggio: una collana realizzata dal Maestro Orafo calabrese Michele Affidato.

Sul palco anche gli affezionati amici del Festival: Annalisa Insardà, Emanuele Vezzoli e Iaia Forte. Due le premiazioni in scaletta:

  • miglior Docufilm aggiudicato da "Armando Dal Col - L'arte del Bonsai" di Andrea Buratto, Filippo Cifarelli, Ida Iadevaio e Vincenzo Tancredi. Quest'ultimo ha ritirato il premio consegnato dall'assessora alla cultura del comune di Scalea, Adelina Carrozzini
  • miglior Videoclip assegnato da Radio Digiesse, media partner del Festival, vincitore Michael S.U. Hudson regista di "Knocked Out" brano di Canon. A consegnare il premio Biagio Pepe, speaker di Radio Digiesse

Annunciato anche il cortometraggio vincitore della Menzione Straordinaria, "Actos por partes" di Sergio Milan. Il premio sarà consegnato durante il Gran Galà di Solidarietà "Enza Minervino" il prossimo Dicembre.

A fine serata, ci si è spostati all'interno del Chiostro di Palazzo Spinelli per il Dopofestival con la musica di Royale Duet (Alessandra Chiarello e Roy Panebianco), i vini di Verbicaro Viti e Vini e i prodotti del territorio di Cooperativa Progetto Germano.

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco